di Filomena Petrillo
Il Referendum è alle porte ma l’opinione pubblica, nel Mandamento Baianese, è ancora indecisa sul da farsi. Le persone, come abbiamo visto dai nostri sondaggi, non sanno bene a cosa possa servire il “SI” e a cosa il “NO”, altre invece sono disinformate sull’evento. Abbiamo cercato di far chiarezza sulla posizione delle amministrazioni locali avendo avuto, purtroppo, pochi riscontri. Molti consiglieri e alcuni sindaci, tra cui anche Enrico Montanaro, primo cittadino baianese, si sono schierati apertamente per il “Si”, esponendo motivazioni valide e concrete mentre invece altri hanno preferito non schierarsi e quindi evitare il discorso referendum.
Noi invece non vogliamo e quindi, per far capire a tutti di cosa tratta il quesito referendario lo riportiamo di seguito.
“Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”
Se vincerà il Si non sarà possibile continuare a sfruttare i giacimenti petroliferi dopo la scadenza delle concessioni entro le 12 miglia. Il No invece lascerà le cose invariate.
Ricordiamo che si vota Domenica 17 Aprile dalle ore 7 alle 23.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…