Categories: Attualità

BAIANESE. Rifiuti e tagli illegali: torna il problema sulle alture del Mandamento

Sversamenti illegali di rifiuti e taglio indiscriminato di alberi, è sempre emergenza nel patrimonio montano del Mandamento Baianese. Le bellezze naturalistiche continuano ad essere deturpate. Ogni giorno sono molteplici le denunce che arrivano alle autorità competenti. Un annoso fenomeno al quale, purtroppo, nel corso di questi anni non si è riuscito a porre un freno. Una situazione al limite della drammaticità che potrebbe portare anche ad una serie di contraccolpi devastanti per tutti. Il rischio idrogeologico, tanto temuto sul territorio, è sempre persistente.

Il monitoraggio dei dati finito all’attenzione dei sindaci del Mandamento Baianese riflette, appunto, una situazione ben oltre la soglia di accettabilità. Le aree sensibili del Mandamento Baianese, sia in tema di sversamenti illegali di rifiuti che di taglio indiscriminato di alberi, restano sempre le stesse. Nonostante le varie denunce effettuate, l’attività di repressione messa in campo dalle autorità preposte alla sicurezza non basta. La vastità del territorio, infatti, contribuisce al proliferare di azioni poco rispettose nei confronti dei cittadini.

I comuni maggiormente colpiti restano quelli di Avella, Mugnano del Cardinale, Quadrelle e Sirignano. È qui dove si concentrano le principali attività illegali che ora, le autorità competenti, con maggiore incisività, intendono combattere. In causa potrebbe essere chiamato anche il Parco del Partenio, l’istituzione guidata dal presidente Franco Iovino che proprio negli ultimi tempi risulta anch’essa particolarmente mobilitata per la prevenzione del patrimonio montano. Proprio ultimamente l’organismo ha sottoscritto diversi accordi con autorità di pubblica sicurezza ed associazioni per cercare di aumentare la presenza nei luoghi di competenza per arginare le attività contro indicate. Al riguardo, nelle prossime settimane non si escludono provvedimenti congiunti anche nel caso del Baianese.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago