Lavoro nero, maxi operazione dei Carabinieri della Compagnia di Baiano. I militari dell’Arma guidati dal Capitano Giuseppe Ianniello, in sinergia con quelli del Nucleo Tutela del Lavoro di Avellino nonché con personale della Tenenza della Guardia di Finanza di Baiano e dei Vigili del Fuoco di Avellino, hanno proceduto al sequestro di 500 bombole di gas, scoperto tre lavoratori in nero, denunciati tre imprenditori a cui è stata comminata una sanzione di 10mila euro.
Il blitz è scattato nella mattinata di giovedì quando presso le rivendite di Baiano e Sperone sono state sottoposte a perquisizioni un negozio di ferramenta e due depositi di gas.
I Carabinieri accertavano in primis la mancanza della denuncia della detenzione di materiale esplodente alle previste Autorità e, in un caso, l’assenza della certificazione antincendio. Per questo motivo 500 bombole destinate al consumo domestico venivano sottoposte a sequestro ed affidate in custodia ad un’apposita ditta esperta nel settore.
Alla luce di quanto accertato per tre persone, titolari/responsabili delle aziende in questione, è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo.
Nell’ambito dei medesimi controlli il personale operante sorprendeva anche tre lavoratori privi di regolare assunzione.
In relazione alle violazioni riscontrate, venivano contestate sanzioni amministrative per un importo di circa 10mila euro.
Le citate attività sono state sottoposte a provvedimento di sospensione, in attesa degli adempimenti previsti dalla legge.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…