Categories: In primo piano

BAIANESE. Tanta esperienza per un’azione concreta: parte la sfida “regionale” di Alaia

Un bel sospiro di sollievo. Il Mandamento Baianese, malgrado l’avvicendamento sulla poltrona presidenziale, resta rappresentato alla Regione Campania. Per poco non ci scappava la “doppietta”, ma alla fine resta uno solo il “nostro” rappresentante. Eppure nel corso dello spoglio di lunedì si era temuto il peggio, cioè che nessun rappresentante mandamentale, malgrado l’abbondanza di candidature, restasse a rappresentare il territorio a palazzo Santa Lucia. Alla fine l’ha spuntata Enzo Alaia; Foglia viene penalizzato dal sistema proporzionale dopo che è risultato il più votato della provincia di Avellino.

Ora salgono tutti sul carro di Alaia che si è fatto già carico. Fin troppo carico. Quindi in sovraccarico. Destinazione Napoli tra speranze, attese, aspettative, desideri. Senza un giorno avere rimpianti e con la consapevolezza di avere la coscienza pulita. Il bagaglio di esperienza lascia ben sperare, il problema è che sul carro di Alaia, dall’immediata post elezione, viaggiano in troppi e il rischio, ora, è quello di andare fuori giri prima del previsto. Occorre oculatezza, ma servono anche animi distesi e pacati che permetteranno di fotografare lo scenario. A Napoli non ci si va per godersi il panorama o per farsi immortalare a destra e manca accanto ad autorità. Non è e non è stato questo lo stile di Alaia (almeno fino ad ieri) che in silenzio ha sempre lavorato ottenendo anche significativi risultati. In Regione, del resto, si va per risolvere i problemi di un territorio, l’Irpinia, che necessita di risposte, e quello di una zona, il Baianese, che merita di restare al vertice dell’agenda degli impegni del neo consigliere regionale per motivi che tutti noi conosciamo. Un impegno concreto, di cuore, quello di Alaia che sin dall’inizio ha parlato chiaro: “Non servono programmi frutto di copia e incolla, ma azioni concrete”. Tutto qui. Buon Viaggio Enzo.

Sorprende, oggi, il sovraccarico sulle spalle di Alaia generatosi si da lunedì, ma “solo” dal pomeriggio. Potrebbe essere questo l’ennesimo boomerang controproducente per vada a penalizzare tutto lo scenario. Speriamo (davvero) di no perché su quel carro non ci sono solo aspettative, ambizioni, programmi e progettualità; quel carro è divenuto così pesante perché la maggior parte degli occupanti rischiano di essere solo lecchini di turno!

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

“L’idea ce l’ha data il sindaco” | Il nuovo trucchetto per non pagare l’assicurazione è geniale: esenzione automatica con un click

A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…

6 ore ago

A giugno non arriva 1€ | Ufficiale: INPS cancella le pensioni di questi italiani, trovate le ‘pecore nere’ dello Stato

Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…

8 ore ago

AVELLA. I numeri che esaltano la gestione idrica targata Biancardi

Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…

3 anni ago

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…

3 anni ago

BAIANO. Si accendono le luminarie, la Festa di Santo Stefano entra nel vivo

Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…

3 anni ago

SPERONE. Gran finale della festa patronale: in serata concerto di Franco Ricciardi

Gran finale per la festa di Sant’Elia e di Sant’Eliseo a Sperone. L’area mercato è…

3 anni ago