Categories: Attualità

BAIANESE. Tutor sull’A16 tra Baiano e Avellino Ovest, fioccano le multe ed esplode la polemica

Brutte notizie per chi attraversa l’autostrada A16 Napoli – Canosa. Nel tratto da Avellino Ovest a Baiano (e viceversa), il sistema di rilevazione della velocità tramite il Tutor attivato in concomitanza con le vacanze pasquali (poco più di un mese fa) comincia a far pervenire le prime sanzioni amministrative.

Per automobilisti, pendolari ed altre categorie di viaggiatori che attraversano uno dei tratti più critici della rete autostradale (circa otto chilometri) ora, a seguito del giro di vite messo in piedi dalla Polizia Stradale che esercita la propria competenza lungo il ramo, non è certo il momento dei sorrisi.

Nel corso di questi giorni decine di automobilisti si sono visti recapitare, tra questi numerosi anche del Mandamento Baianese, le prime multe effettuate con il sistema di controllo messo in opera (SICV). Diverse infrazioni che sono state ravvisate tutte, ovviamente, per aver percorso il tratto di strada oggetto di attenzione in un tempo inferiore rispetto a quello stimato in ottemperanza delle normative previste dal codice della strada. Stando alle sanzioni pervenute il tempo di percorrenza lungo gli otto chilometri interessati dovrebbe avvenire almeno in più di cinque minuti.

A seconda della gravita dell’infrazione (e quindi della velocità riportata lungo il tratto ben oltre gli 80Km/h tanto da percorrere il tratto intorno ai quattro minuti) gli automobilisti incriminati dovranno sborsare sanzioni di circa duecento euro oltre alla decurtazione di punti sulla patente di guida.

La vicenda, però, con il trascorrere dei giorni e il possibile verificarsi di nuovi casi potrebbe avere dei seguiti nelle aule della giustizia amministrativa. Diversi automobilisti, infatti, si sono detti disponibili ad avviare una citazione nei confronti della Società Autostrade che gestisce il servizio dal momento che, sebbene l’incolumità degli automobilisti rappresenti la priorità, la questione del vincolo di velocità non sarebbe quello idoneo dal momento che in molti si sono visti recapitare diverse sanzioni per aver di poco sforato il limite dei 100 Km/h.

Il caso, insomma, è pronto a far discutere.

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

4 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

18 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago