Categories: Attualità

BAIANESE. Tutor sull’A16 tra Baiano e Avellino Ovest, fioccano le multe ed esplode la polemica

Brutte notizie per chi attraversa l’autostrada A16 Napoli – Canosa. Nel tratto da Avellino Ovest a Baiano (e viceversa), il sistema di rilevazione della velocità tramite il Tutor attivato in concomitanza con le vacanze pasquali (poco più di un mese fa) comincia a far pervenire le prime sanzioni amministrative.

Per automobilisti, pendolari ed altre categorie di viaggiatori che attraversano uno dei tratti più critici della rete autostradale (circa otto chilometri) ora, a seguito del giro di vite messo in piedi dalla Polizia Stradale che esercita la propria competenza lungo il ramo, non è certo il momento dei sorrisi.

Nel corso di questi giorni decine di automobilisti si sono visti recapitare, tra questi numerosi anche del Mandamento Baianese, le prime multe effettuate con il sistema di controllo messo in opera (SICV). Diverse infrazioni che sono state ravvisate tutte, ovviamente, per aver percorso il tratto di strada oggetto di attenzione in un tempo inferiore rispetto a quello stimato in ottemperanza delle normative previste dal codice della strada. Stando alle sanzioni pervenute il tempo di percorrenza lungo gli otto chilometri interessati dovrebbe avvenire almeno in più di cinque minuti.

A seconda della gravita dell’infrazione (e quindi della velocità riportata lungo il tratto ben oltre gli 80Km/h tanto da percorrere il tratto intorno ai quattro minuti) gli automobilisti incriminati dovranno sborsare sanzioni di circa duecento euro oltre alla decurtazione di punti sulla patente di guida.

La vicenda, però, con il trascorrere dei giorni e il possibile verificarsi di nuovi casi potrebbe avere dei seguiti nelle aule della giustizia amministrativa. Diversi automobilisti, infatti, si sono detti disponibili ad avviare una citazione nei confronti della Società Autostrade che gestisce il servizio dal momento che, sebbene l’incolumità degli automobilisti rappresenti la priorità, la questione del vincolo di velocità non sarebbe quello idoneo dal momento che in molti si sono visti recapitare diverse sanzioni per aver di poco sforato il limite dei 100 Km/h.

Il caso, insomma, è pronto a far discutere.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago