Cronaca

Baiano, colpo di pistola nella notte lungo la Nazionale: una lite, uno sparo e tante domande

Sabato sera, un proiettile spezza il silenzio estivo. Nessun ferito, ma resta il mistero su chi abbia premuto il grilletto.

Era una serata come tante, di quelle che d’estate portano la gente per strada anche a tarda ora, complici il caldo e la voglia di stare fuori. Ma lungo la Statale 7 bis, nel cuore di Baiano, qualcosa ha interrotto la quiete: un colpo di pistola.

Succede tutto intorno alle 23:00, nel tratto noto come “la Nazionale”. Una zona sorvegliata dalle telecamere, ma questo non ha impedito che la tensione esplodesse. Una discussione accesa, forse nata per futili motivi, forse no. Di certo, a un certo punto, qualcuno ha pensato che l’unico modo per zittire tutti fosse premere un grilletto.

Una lite che degenera: lo sparo come gesto estremo

I Carabinieri della Compagnia di Baiano, guidati dal maggiore Gianfranco Iannelli, arrivano in pochi minuti. Sul posto trovano solo le tracce di quanto accaduto: i protagonisti della lite si sono già dileguati, ma resta la presenza di un ragazzo, visibilmente agitato. È di origine straniera, non è ferito, ma è sconvolto.

Racconta il poco che riesce. Viene soccorso dal 118, mentre gli investigatori cercano di ricostruire il puzzle. La dinamica sembra chiara: durante la lite, una persona, ancora non identificata, estrae un’arma e spara. Non per colpire, forse solo per spaventare. Ma anche un colpo “in aria” è un confine pericoloso da superare. Le Forze dell’ordine operano per fare chiarezza.

Auto carabinieri (Canva) Mandamentonotizie.it

Un bossolo a terra, e un interrogativo: arma vera o giocattolo?

Sulla carreggiata in cui si sono svolti i fatti, i Carabinieri trovano un bossolo. È il primo indizio concreto, e servirà a capire se l’arma usata fosse reale o una semplice pistola a salve. Un dettaglio che cambia tutto. Perché se si trattasse di un’arma vera, la vicenda assumerebbe un peso ben diverso. Intanto, le telecamere della zona hanno ripreso la scena. I fotogrammi sono ora al vaglio degli investigatori: volti, movimenti, dettagli che potrebbero aiutare a identificare chi ha fatto fuoco.

Per ora, resta il silenzio. L’autore dello sparo non ha un nome né un volto. Ma in paese se ne parla. Perché quando una lite si trasforma in una sparatoria, anche se nessuno si fa male, qualcosa si rompe. E la domanda di cosa sia successo, resta sospesa come l’eco lontano del colpo sparato: cosa può spingere qualcuno a impugnare un’arma, in mezzo alla strada, in una notte d’estate? Le indagini sono in corso per capire quali siano i fatti e le persone coinvolte.

Barbara Guarini

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

4 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

4 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago