BAIANO. Gestione rifiuti, la gara finisce al Tar e all’Anac. Una ditta ricorre contro l’esclusione

Il bando per l’appalto del servizio rifiuti del comune di Baiano finisce nelle aule di giustizia. Una delle due ditte che ha risposto al bando di 2,5 milioni di euro per la durata triennale della prestazione, ha deciso di adire il Tar di Salerno. Dopo l’esclusione adoperata dalla Centrale Unica di Committenza della Comunità Montana Partenio Vallo Lauro, l’impresa in questione ha chiesto anche l’annullamento della gara.

La situazione venutasi a creare sta facendo molto discutere l’agone politico amministrativo del paese, e potrebbe pregiudicare l’assegnazione in tempi rapidi del servizio.

Una serie di questioni di ordine tecnico ed amministrativo, previste dal bando, sono al centro dell’attenzione, e saranno giudicate dai giudici del Tribunale Amministrativo, chiamati a pronunciarsi sulla vicenda. Il comune di Baiano sta seguendo attentamente la situazione. Nelle ultime ore l’ente guidato dal sindaco Enrico Montananro ha provveduto a nominare un legale di fiducia per seguire l’evoluzione del procedimento giudiziario.

Anche la minoranza consiliare sta seguendo la vicenda attentamente e si è già mobilitata. Il gruppo “Io ci Credo” guidato dal consigliere comunale Emanuele Litto ha deciso di adire l’Anac. “Abbiamo appreso del bando per il conferimento del servizio solamente dopo la nomina della commissione di gara. L’avviso del comune di Baiano non è stato pubblicato all’albo pretorio del sito web istituzionale, e quindi è stato oggetto di mancata pubblicità da parte dell’ente committente. La necessità della variazione del servizio dei rifiuti – prosegue ancora il consigliere Litto – non è stata compresa all’interno del Documento Unico di Programmazione. Nei punti del bando per l’appalto del servizio il comune di Baiano non punta alla valorizzazione dell’area ecologica, costituita in sinergia con il comune di Sperone, e ad un servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti”.

Una situazione molto intricata che potrebbe essere oggetto di decisioni nel corso delle prossime settimane.