Categories: In primo piano

BAIANO. Gestione rifiuti, la gara finisce al Tar e all’Anac. Una ditta ricorre contro l’esclusione

Il bando per l’appalto del servizio rifiuti del comune di Baiano finisce nelle aule di giustizia. Una delle due ditte che ha risposto al bando di 2,5 milioni di euro per la durata triennale della prestazione, ha deciso di adire il Tar di Salerno. Dopo l’esclusione adoperata dalla Centrale Unica di Committenza della Comunità Montana Partenio Vallo Lauro, l’impresa in questione ha chiesto anche l’annullamento della gara.

La situazione venutasi a creare sta facendo molto discutere l’agone politico amministrativo del paese, e potrebbe pregiudicare l’assegnazione in tempi rapidi del servizio.

Una serie di questioni di ordine tecnico ed amministrativo, previste dal bando, sono al centro dell’attenzione, e saranno giudicate dai giudici del Tribunale Amministrativo, chiamati a pronunciarsi sulla vicenda. Il comune di Baiano sta seguendo attentamente la situazione. Nelle ultime ore l’ente guidato dal sindaco Enrico Montananro ha provveduto a nominare un legale di fiducia per seguire l’evoluzione del procedimento giudiziario.

Anche la minoranza consiliare sta seguendo la vicenda attentamente e si è già mobilitata. Il gruppo “Io ci Credo” guidato dal consigliere comunale Emanuele Litto ha deciso di adire l’Anac. “Abbiamo appreso del bando per il conferimento del servizio solamente dopo la nomina della commissione di gara. L’avviso del comune di Baiano non è stato pubblicato all’albo pretorio del sito web istituzionale, e quindi è stato oggetto di mancata pubblicità da parte dell’ente committente. La necessità della variazione del servizio dei rifiuti – prosegue ancora il consigliere Litto – non è stata compresa all’interno del Documento Unico di Programmazione. Nei punti del bando per l’appalto del servizio il comune di Baiano non punta alla valorizzazione dell’area ecologica, costituita in sinergia con il comune di Sperone, e ad un servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti”.

Una situazione molto intricata che potrebbe essere oggetto di decisioni nel corso delle prossime settimane.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago