Categories: Cultura

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano vista la ricorrenza dei festeggiamenti estivi in onore di Santo Stefano Protomartire.

Due anni dopo, tornano i Battenti. Il popolo dei fedeli di Baiano è pronto per la celebrazione del rito penitenziario che da Cimitile giungerà nella chiesa madre. Lo stop per la pandemia negli ultimi ventiquattro mesi ha frenato, e non poco, la devozione della popolazione locale. Nel 2022, complice la parola fine alle restrizioni, i Battenti potranno finalmente svolgere il loro percorso.

Le squadre dei Battenti giungeranno alla Chiesa di Santo Stefano a partire dalle ore 9. Alle ore 6, invece, Don Fiorelmo Cennamo celebrerà la Santa Messa per tutti i devoti.

Ad accompagnare i battenti ci sarà la banda musicale della Città di Conversano. La stessa, alle ore 11:30, si esibirà in alcune marce in piazza. Alle ore 20, infine, con posti a sedere, è previsto il gran concerto bandistico in piazza.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago