BAIANO. L’incendio al bus della banda musicale di Gioia del Colle: il paese grida al miracolo di Santo Stefano. I dettagli dell’incendio. VIDEO
BAIANO. Tragedia sfiorata per i 40 membri del complesso bandistico di Gioia del Colle. Ecco come è accaduto l’incendio. VIDEO
Una tragedia sfiorata. La prontezza di riflessi di gran parte del gruppo del concerto bandistica ha evitato il peggio. Era l’alba ed il pullman con a bordo il complesso di Città di Gioia del Colle che doveva esibirsi a Baiano in mattinata e in serata, è stato vittima dell’incendio sviluppatosi probabilmente per un guasto meccanico nei pressi dello svincolo del casello autostradale del Raccordo Salerno – Avellino di Solofra, in direzione dell’Irpinia.
Vuoi per l’usura del bus, vuoi per le elevate temperature registrate in questi ultimi giorni, purtroppo nulla ha fermato le fiamme. Il complesso bandistico, in viaggio dalla notte inoltrata con a bordo circa quaranta persone, è riuscito in tempo ad abbandonare il mezzo dopo l’allarme lanciato dall’autista quando ha visto fuoriuscire le prime fiamme dal motore. L’evacuazione, durata diversi secondi, ha permesso davvero di evitare il peggio. Le quaranta persone che riuscivano a mettersi in salvo non riuscivano, sfortunatamente, ad evitare dall’essere avvolti dalle fiamme gli strumenti musicali e gli effetti personali che erano depositati nella parte sottostante del mezzo e che sono andati completamente distrutti. Un danno di diverse decine di migliaia di euro per la banda musicale.
Al cospetto di una situazione delicatissima non solo per la gravità dell’incendio, ma anche per le elevate temperature, sul posto giungevano i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino. I caschi rossi, in condizioni al limite dell’estremo, riuscivano a domare le fiamme al termine di un intenso lavoro durato oltre un’ora. La situazione lungo il raccordo tornava alla normalità intorno alle otto del mattino quando veniva ripristinata la circolazione.
La banda musicale di Gioia del Colle dopo lo spavento, grazie alla messa a disposizione di un altro bus, faceva la via del ritorno verso casa non giungendo Baiano in occasione dell’arrivo dei Battenti (previsto nella mattinata) e nella serata (processione e concerto in piazza).
Da Baiano, ovviamente, tantissimi gli attestati di vicinanza e solidarietà al gruppo bandistico di Gioia del Colle. In paese, appresa della notizia, in molti hanno gridato all’intercessione miracolosa di Santo Stefano nell’evitare una tragedia funesta di vite umane. Il Direttivo del Comitato Festa Santo Stefano ha espresso tutta la propria vicinanza al complesso bandistico di Gioia del Colle per l’accaduto. Nel frattempo a Baiano è tornato il complesso della Città di Ailano che si è esibito già nella giornata di mercoledì per accompagnare il rito dei Battenti.
Ancora una volta in Irpinia è tornata l’apprensione per le sorti di un bus. Solo qualche giorno fa (il 28 luglio) veniva celebrato il ricordo del quarto anniversario della tragedia di Acqualonga.