Renato Alfano, comandante della Polstrada di Avellino, fa il punto della situazione dopo l’incidente di lunedì scorso costato la vita a quattro operai provenienti dalla giornata lavorativa in quel di Grottaminarda.
“La dinamica dell’incidente – afferma – è ancora tutta da valutare. Procederemo con calma cercando di basarci, per la ricostruzione, su elementi oggettivi”.
Alfano si sofferma anche sull’importanza dei tutor sulla rete autostradale, ed in particolar modo nel rettilineo che conduce all’uscito di Baiano per chi proviene da Avellino, teatro della tragedia ventiquattro ore fa. “I tutor, lo confermano i dati che vengono periodicamente aggiornati, hanno ridotto gli incidenti e il numero dei morti. Sussiste allo stato attuale la volontà di installare il dispositivo di monitoraggio della velocità anche nel tratto autostradale teatro dell’incidente lunedì scorso. La zona dell’ultimo chilometro che conduce al casello autostradale è anche in pendenza e quindi chi è al volante, vuoi anche per distrazione, raggiunge velocità molto elevate”.
L’appello alla prudenza. “Ne facciamo tanti e ne continueremo sempre a farli. Se non vengono rispettate le norme del codice della strada si fanno i conti con ripercussioni micidiali. Noi siamo costantemente operative con numerose campagne promosse in giro per la Provincia. Sicuramente saranno intensificati i controlli”.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…