Categories: Cultura

BAIANO. Stile e classe per il concerto sul sagrato. FOTO

Ambientazione ricca di intense suggestioni, quella vissuta
dal folto e attento pubblico di 
ascoltatori nelle prolungate  ore
della serata di ieri lungo  “ ‘O stradone
e Santo Stefano” -con la
caratteristica pavimentazione in basoli di grigia pietra vulcanica- che s’impenna
e conduce  alla Chiesa parrocchiale
dedicata al Levita; un’affascinante
ambientazione open air, a far da cornice al Concerto sul Sagrato, la magnifica e originale Anteprima dei festeggiamenti che sono
indetti e organizzati per secolare tradizione nelle prime giornate agostane in
onore del Protomartire della
cristianità e del Patrono della
comunità cittadina.Un’Anteprima speciale mandata in scena con
sonorità di raffinata armonia e gradevoli canti dall’Orchestra e Coro  dell’Istituto
comprensivo”GiovanniXXIII”, operante a Baiano e Sperone, con la direzione del professore Vincenzo Serpico.

Una formazione composta da ventotto, tra ragazzi e ragazze in piena e chiara evoluzione nella
formazione musicale, che, diretta dal professore – Maestro concertista, con
esperienze artistiche nazionali e internazionali- Octavian Cristea Nechita, ha interpretato, suonato e
cantato alla meglio, superando tutte le più esigenti istanze e andando ben
oltre le aspettative più rosee. Un’autentica e applaudita performance, frutto
del positivo lavoro preparatorio svolto nel corso dell’anno scolastico, ma
protrattosi di altri due mesi per mettere a punto  test di selezione e prove  nell’ Auditorium
di via Luigi Napolitano.Unimpegno di gruppo praticato con
motivata applicazione e interesse, all’insegna del linguaggio del bello
dell’arte musicale, che coniuga lo spirito della libertà e del talento creativo
personale con  i valori delle relazioni
comunitarie.

21  le composizioni di repertorio, proposte dall’Orchestra e Coro dei ragazzi e delle ragazze baianesi e speronesi dei plessi di
“primaria” e di “secondaria” di primo grado del “Giovanni XXIII”;  sei
gli interventi concertistici sviluppati dai docenti dei corsi di Educazione
musicale, con Bernardo Reppucci, al violino, Osvaldo Ardita, alla fisarmonica, e Octavian  Cristea
Nechita, all’oboe; 5 gli interventi musicali del Trio Nechita  con  Laura,
alla viola, Valeria, al pianoforte,
e il poliedrico Octavian Nechita; un fantastico e prestigioso Trio,  di origini rumene, italiano ormai da lunga
data e con cittadinanza nella Grande
famiglia comunitaria europea.

Decisamente ben articolato e variegato, il mix di Baiano inCanto, con la
leggerezza dello spettacolo che piace e concede serena allegria. Una
performance di alta qualità, conciliando vari stili e linguaggi, tra musica
classica e musica leggera, di cui ha dipanato il filo conduttore Carlo Melissa  constringatezzaeincisivitàdiracconto, mentre il Maestro Octavian
Cristea Nechita  illustrava le
peculiarità e i significati di brani e canzoni del vasto repertorio cantato e
suonato.

“ E’ stato un saggio di eccellente profilo artistico- ha
dichiarato il professore Vincenzo Serpico, tra gli artefici dell’evento
in stretta collaborazione con la civica amministrazione, guidata dal sindaco Enrico Montanaro, e il Comitato organizzatore dei festeggiamenti,
presieduto dal parroco don Fiorelmo Cennamo– che ha segnato con eleganza la
conclusione di un anno scolastico punteggiato da un’ampia gamma di attività
extra-curriculari e curriculari, in cui si è ritrovata l’intera comunità
scolastica e docente del “Giovanni XXIII”. Massima è la soddisfazione, per
rilevare il proficuo e importante legame che unisce la Scuola e le comunità dei
territori in cui opera”.

L’appuntamento è già dato per il Concerto sul Sagrato edizione 2020.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

5 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

19 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago