Bolletta di fuoco, ma più del 58% lo hai pagato per questo pulsante che non schiacci mai | In estate sei pazzo se non te ne accorgi

Abbassa la bolletta (Foto di Wolfgang Eckert da Pixabay) - mandamentonotizie.it
Lascia che solo l’estate di fuoco e non la bolletta. Se premi questo pulsante, sarà molto più leggera senza fatica.
Ogni estate la scena si ripete: sole cocente, aria irrespirabile e bollette che sembrano un conto del ristorante stellato, però senza lo stesso piacere di aver almeno mangiato bene. Ma stavolta c’è un colpevole nascosto che in pochi notano, anche se è lì sotto il naso. Anzi, sotto il dito.
Lo usi tutti i giorni, lo guardi spesso, ma non lo premi mai. Eppure quel singolo tasto ha il potere di alleggerire – o appesantire – la tua bolletta estiva di oltre la metà. Quindi è pura distrazione.
Mentre cerchi di tenere la casa fresca, finisci per usare più corrente di quanto serva davvero. E il bello è che potresti tagliare quei costi in modo semplice, senza rinunciare al fresco. Basta conoscere il trucco.
Ma c’è di più: il vero spreco non viene solo dal tenere il climatizzatore sempre acceso, ma da come lo si imposta e da quanto poco si cura un dettaglio tecnico fondamentale, quello che fa lievitare i consumi anche se l’aria è già bella frizzante.
Bolletta più leggera se premi questo pulsante
Quel famigerato “pulsante” dimenticato spesso è la modalità ECO o “risparmio energia” presente nei climatizzatori di ultima generazione. Non solo non viene usata, ma molti non sanno nemmeno a cosa serva. E invece, attivarla significa ridurre la potenza quando non è necessaria, mantenere la temperatura ideale più a lungo, e farlo con meno corrente. Tradotto: bolletta più leggera.
Oltre alla funzione ECO poi, ci sono altri dettagli tecnici ignorati: i filtri sporchi, climatizzatori vecchi e mal mantenuti, e impianti spesso mal dimensionati rispetto alla casa. Un condizionatore sotto sforzo perché insufficiente alla metratura degli ambienti, può consumare fino al 30% in più, anche se lo tieni acceso solo poche ore.

La soluzione sotto le tue dita
Chi vuole tagliare i costi può anche sfruttare offerte intelligenti, scegliendo compagnie che azzerano o riducono i consumi nelle ore centrali della giornata, proprio quelle in cui si usa di più il climatizzatore. Non servono pannelli solari: alcune offerte coprono i consumi fino a un certo limite senza impianti.
Infine, il consiglio più semplice di tutti: non affidarti a un solo condizionatore per tutta casa. Suddividere i punti di raffreddamento, usare tende e chiudere le stanze inutilizzate sono strategie vecchie ma efficaci. Il caldo si combatte anche con l’astuzia, non solo con l’aria fredda.