Bollette GRATIS, se hai 75 anni ti cancellano i pagamenti: ti basta avere la carta d’identità valida | Ti tolgono anche il Canone

bollette bonus anziani

Bollette per gli over 75 (Foto di SHVETS production da pexels) - mandamentonotizie.it

Chi supera i 75 anni ha diritto a diverse agevolazioni, anche alle bollette gratis in alcuni casi. Persino il canone Rai viene azzerato, scopri come.

Quando si parla di bollette e spese per casa, la preoccupazione è sempre dietro l’angolo. Specialmente con il passaggio obbligatorio al mercato libero per luce e gas, le famiglie italiane si trovano spesso a dover scegliere tra offerte che sembrano tutte complicate e poco trasparenti. Ma forse, per qualcuno, c’è una piccola luce in fondo al tunnel.

Non tutti sanno che in Italia esistono categorie di utenti particolarmente tutelate, persone che possono beneficiare di condizioni speciali e, in alcuni casi, addirittura ottenere un alleggerimento importante sulle bollette.

Tra queste categorie ce n’è una che riguarda una fetta importante della popolazione, spesso dimenticata ma che merita attenzione: chi ha raggiunto una certa età. Per chi ha superato il traguardo dei 75 anni, infatti, potrebbero aprirsi porte che vanno ben oltre il semplice risparmio in bolletta.

Ma cosa significa, in cosa consiste davvero questa opportunità? E soprattutto, cosa conviene fare oggi per approfittarne al meglio, con le nuove regole che si stanno affermando sul mercato energetico italiano? Scopriamolo.

Bollette gratis se hai 75 anni

Dai 75 anni in su, cambia tutto. Non solo si entra ufficialmente nella fascia “vulnerabile” riconosciuta dalle autorità energetiche, ma si ottiene anche un diritto: restare nel mercato tutelato, quello dove i prezzi non li fa il marketing, ma l’Autorità per l’energia, l’Arera. E non è un dettaglio da poco, specialmente oggi che le offerte del libero mercato sembrano una giungla.

Basta un documento valido, nessuna burocrazia complicata. Chi ha compiuto 75 anni può restare nel tutelato oppure, se è già passato al mercato libero, tornarci senza penali, quando vuole. È una possibilità garantita dalla legge: si chiama “recesso libero”, e può significare bollette più stabili e più semplici da capire.

risparmio bollette
Risparmio sulle bollette (Foto di Nataliya Vaitkevich da pexels) – mandamentonotizie.it

Ti serve solo la carta d’identità

Certo, non è detto che il tutelato sia sempre l’opzione più economica: tutto dipende dai propri consumi, dalle tariffe attive e dalle offerte in giro. Ma c’è una differenza importante: nel tutelato sai esattamente cosa stai pagando, mentre nel libero spesso servono una calcolatrice, tre caffè e un consulente per capirci qualcosa.

E a proposito di bollette alleggerite: se hai più di 75 anni e il tuo reddito familiare non supera gli 8.000 euro l’anno, c’è anche un altro regalo: niente Canone RAI. Viene automaticamente cancellato dalla bolletta elettrica, senza bisogno di disdetta. Una spesa in meno che, sommata al resto, rende il traguardo dei 75 anni decisamente più leggero, almeno sul fronte delle utenze.