Bollo auto, parte lo sconto del 50% voluto da Salvini | La nuova misura prevede sconti a seconda dell’età

Bollo auto, chi paga la metà - mandamentonotizie.it - 20250729

Bollo auto, chi paga la metà - mandamentonotizie.it (Foto depositphotos)

Quanto costa il bollo auto? L’importo di questa tassa varia a seconda di diversi fattori, ma l’età può contribuire a dimezzare la spesa.

Il bollo auto è una tassa da cui non ci si può proprio sottrarre: obbligatoria per tutti coloro che risultano essere possessori di un veicolo a due o quattro ruote, il suo importo varia in base a diversi fattori.

Sono le regioni a stabilire una delle variabili fondamentali che definiscono la spesa totale ed è ad esse che deve essere versata la tassa, così da poter finanziare le spese pubbliche con una particolare attenzione per quelle relative la manutenzione delle infrastrutture stradali e la sicurezza.

Lo Stato, tuttavia, ha previsto una serie di condizioni secondo cui il bollo auto può essere azzerato o dimezzato: si tratta di esenzioni che fanno riferimento a condizioni di disabilità o al possesso di una determinata categoria di veicoli.

All’elenco delle opzioni che prevedono l’esonero dal bollo auto, se ne aggiunge una che riguarda l’età: solo coloro che hanno raggiunto questo traguardo, hanno la possibilità di pagare la tassa al 50%.

Bollo auto, chi è esente

Sono esenti dal versamento del bollo i mezzi intestati ad una persona con disabilità o se l’intestatario è un familiare del quale egli è fiscalmente a carico. L’esonero dal pagamento di questa tassa non prevede solo le condizioni in cui viene riconosciuta la Legge 104. All’elenco dei veicoli che possono non pagare la tassa di possesso, si aggiungono anche quelli che vengono classificati come “d’epoca”.

Le auto d’epoca, ovvero quelle con più di 30 anni dalla data di costruzione, sono generalmente esenti dal pagamento del bollo auto, ma potrebbero essere soggette a una tassa di circolazione forfettaria se utilizzate su strade pubbliche. A queste opzioni se ne aggiunge un’altra che prevede il dimezzamento del bollo auto: tutto dipende dall’età e molti, ancora, non sanno di poterne usufruire.

Bollo auto al 50 per cento, chi può usufruirne - mandamentonotizie.it - 20250729
Bollo auto al 50 per cento, chi può usufruirne – mandamentonotizie.it (Foto archivio)

Bollo auto al 50%: chi ne usufruisce

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha confermato il pagamento del bollo auto al 50% per tutti coloro che hanno raggiunto una determinata età. Le auto di età compresa tra i 20 e i 29 anni, infatti, pagano la metà della tassa.

Esse possono usufruire di questa agevolazione a condizione che siano iscritte in registri storici e abbiano un certificato di rilevanza storica. Qualora fossero presenti tutte queste condizioni, gli intestatari di queste auto possono effettuare il versamento del bollo auto solo per il 50% dell’importo previsto.