Bonus da 80€, se il bagaglio a mano è di queste misure te li pagano subito | La nuova regola Ryanair per incentivare alla precisione

Volo Ryanair (Foto di Portuguese Gravity su Unsplash) - mandamentonotizie.it
Se il bagaglio a mano è di queste misure, scatta un bonus. Ryanair lancia un nuovo sistema che cambia le regole del gioco in aeroporto.
C’è una sfida silenziosa che si consuma in ogni aeroporto del mondo: riuscire a chiudere la valigia senza doverci salire sopra. E, soprattutto, sperare che quella valigia passi inosservata ai controlli.
Perché viaggiare leggeri è un’arte. E anche una fonte di stress: troppo grande, troppo pesante, troppo gonfia. Il momento in cui si passa davanti al personale con il bagaglio a mano può essere più teso di un esame universitario.
Non bastano le etichette “cabin size”, le app per pesare la valigia o le guide su cosa piegare e cosa arrotolare. Ogni compagnia ha le sue regole, ogni volo è una roulette. E ogni passeggero ha almeno un aneddoto da raccontare su un trolley incriminato all’ultimo secondo che fa scattare il panico.
Ma in questo balletto di misure e chili, c’è chi ha trovato un modo curioso (e molto pratico) per riportare un po’ d’ordine. O, perlomeno, per trarne un vantaggio: la stessa compagnia aerea. Ryanair ha introdotto un bonus per i bagagli di determinate misure.
Bonus Ryanair se i bagagli rispettano certe misure
La compagnia Ryanair, specializzata nel volo low cost e nelle sorprese tariffarie, ha introdotto un meccanismo tanto semplice quanto efficace, come segnala today.it: premiare i propri dipendenti per ogni bagaglio fuorimisura segnalato. Sì, avete letto bene. Ogni volta che un addetto individua una valigia fuori dai limiti consentiti, scatta un piccolo bonus extra in busta paga.
Il premio si aggira intorno a 1,50 euro a segnalazione, ma moltiplicato per tutte le valigie “sospette” intercettate in un mese può tradursi in fino a 80 euro di bonus personale. Un incentivo non da poco, considerando la frequenza dei voli e la creatività dei passeggeri nel far passare zaini palesemente oversize come “borsette”.

I numeri da considerare per ogni viaggio
Ryanair, come da regolamento, consente un solo bagaglio gratuito a bordo (dimensioni massime: 40x20x25 cm). Il resto? Supplementi salati fino a 75 euro. Quindi l’occhio allenato del personale diventa un alleato del portafoglio ma non del viaggiatore distratto.
L’amministratore delegato Michael O’Leary ha dichiarato che il sistema sta funzionando e che, anzi, potrebbe anche essere potenziato. L’obiettivo è uno solo: fare rispettare le regole al millimetro, disincentivando i furbetti del bagaglio espandibile. In pratica, se il tuo zaino fa troppo jogging e prende peso, potresti contribuire – involontariamente – a una mancia extra per chi controlla. Un modo come un altro per ricordarci che viaggiare low cost non significa dimenticare le regole o sperare che nessuno se ne accorga.