Bye Bye risparmi | Poste cambia le regole sui buoni fruttiferi: quello che avevi messo via ti viene decurtato senza avviso | Clienti preoccupati

Buoni fruttiferi postali, risparmi a rischio - mandamentonotizie.it - 20250703

Buoni fruttiferi postali, risparmi a rischio - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

I clienti di Poste Italiani colti alla sprovvista: i risparmi potrebbero essere a rischio dopo una serie di cambiamenti sui buoni fruttiferi.

I Buoni Fruttiferi Postali (BFP) sono strumenti di risparmio garantiti dallo Stato italiano, emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane.

Considerati un’opzione di investimento sicura, a differenza di altri strumenti non hanno costi di sottoscrizione o rimborso, ad eccezione della tassazione sugli interessi.

Sono tantissimi i clienti di Poste Italiane che hanno optato per questa soluzione al fine di mettere un po’ di denaro da parte, ma da fine giugno sono cambiate alcune regole che determinato questi strumenti di risparmio.

Poste Italiane ha introdotto delle novità che stanno destando preoccupazione tra i clienti: i tassi di interesse sono stati modificati e ci si chiede se e quanto questi strumenti possano tornare utili per lo scopo per cui sono stati pensati.

Buoni fruttiferi postali, cosa cambia

La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha rivisto il portafoglio prodotti introducendo delle importanti novità entrate in vigore a partire dallo scorso 24 giugno. In alcuni casi sono stati cambiati i nomi e le condizioni, mentre in altri sono stati rivisti i tassi di interesse e/o sono state lanciate nuove serie in sostituzione delle precedenti in vigore fino a lunedì 23 giugno 2025.

I clienti di Poste Italiane sono andati nel panico, iniziando a domandarsi se i loro risparmi potessero essere ancora al sicuro e se lo strumento di risparmio scelto fosse ancora valido ed efficiente. I nuovi buoni fruttiferi postali sono già disponibili e variano a seconda della tipologia e dell’orizzonte temporale scelto: alcune tipologie permettono di raggiungere rendimenti fino al 6% annuo lordo per i buoni dedicati ai minori e con altre offerte adatte a diverse esigenze di risparmio.

Come cambiano i buoni fruttiferi postali - mandamentonotizie.it - 20250703
Come cambiano i buoni fruttiferi postali – mandamentonotizie.it (Foto tgposte.poste.it)

Le novità dei buoni fruttiferi postali

La novità è il “Buono 100”, disponibile per chi effettua nuova liquidità sui libretti postali e conti BancoPosta, mentre per altre tipologie di buoni sono stati previsti dei cambi di interesse che riguardano tutti i buoni fruttiferi di nuova emissione. Il Buono 4 anni Plus è rimasto invariato nel rendimento effettivo annuo lordo a scadenza, mentre il buono 4 anni risparmiosemplice ha modificato sia il tasso effettivo annuo lordo standard che premiale.

Chi ha sottoscritto il buono Soluzione Eredità deve essere messo al corrente che sono cambiate le condizioni economiche: l’attuale rendimento annuo lordo a scadenza è dell’1,50%,mentre la serie precedente rendeva il 2,00% annuo lordo. Anche il buono Ordinario è mutato: il tasso di rendimento annuo lordo a scadenza è sceso al 2,50% rispetto al precedente 3,00%.