Categories: In primo piano

CAMBIA AVELLA. Biancardi è avvertito: “Ecco le priorità autunnali”

La pausa di Ferragosto ha fermato solamente per qualche giorno l’attività amministrativa del gruppo consiliare di Cambia Avella. I consiglieri di minoranza Chiara Cacace, Chiara Salapete, Pellegrino Vittoria e Lorenzo Maietta, sono pronti a tornare alla carica in un post estate che si preannuncia ulteriormente rovente. Non è solo la questione culturale a tenere banco nella cittadina archeologica.

Chiederemo all’amministrazione comunale di poter dare azione al progetto, molto ambizioso, dell’installazione di un asilo nido pubblico nel nostro comune in ossequio anche all’orientamento della Regione Campania che ha predisposto duecento nuove aperture su tutto il territorio. Durante la nostra campagna elettorale il presidente attuale del consiglio, on. Rosetta D’Amelio, prese un impegno al riguardo per Avella. Tale condizione oggi potrebbe prendere corpo anche grazie all’ausilio e all’importanza dell’Unione del Baianese”.

Altra priorità di Cambia Avella l’attenzione sui lavori pubblici. “Chiederemo l’attivazione di una short list delle ditte per la gestione dei lavori pubblici. Ovviamente sarà fondamentale procedere ad un’attività di informazione nei confronti di tutte le ditte circa i requisiti da possedere per essere inserite in tali elenchi dove dovrà essere rispettato il principio dell’alternanza, dell’economicità e dell’efficienza”.

In autunno si prospettano nuove puntate sulla Fondazione. “Terremo un incontro con i rappresentanti della Fondazione, le associazioni e il direttore artistico di Clanioinarte per cercare di capire come si potrà evitare la sovrapposizione di identiche funzioni”.

Infine la pianta organica. “Chiederemo la stabilizzazione degli Lsu. Proporremo una riflessione seria e costruttiva sulla questione che vada oltre alla frase di circostanza relativa al vincolo del non sfoderamento del patto di stabilità. Poi chiederemo una rimodulazione di tutti gli incarichi di responsabilità all’interno degli uffici. Ad Avella si verifica una situazione molto anomala: molte responsabilità sono in mano di poche persone, se non di una persona. Pertanto occorre distribuire adeguatamente i compiti per permettere una maggiore efficacia della produttività all’interno delle aree”.

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

5 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

19 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago