Vincere anche senza tifosi. Se c’erano ancora una volta dubbi sulla forza di questo Carotenuto, l’ennesima prova è stata superata. Anche contro il San Michele di Solofra, per la prima volta di qui alla fine del torneo, la formazione di Mugnano del Cardinale si è superata senza contare sull’apporto dei suoi supporters. La gara del “Sanseverino” era la prima quella che seguiva la decisione del giudice sportivo che vieta alla compagine rossonera, in seguito ai fatti accaduti la settimana precedente contro il San Marzano, di disputare le gare in presenza di tifosi. Con i cancelli dello stadio chiuso l’aspetto all’interno del rettangolo di gioco, proprio in considerazione dell’assenza dei rumorosi ultras rossoneri, è decisamente surreale. Il loro calore, però, arriva dalle abitazioni circostanti dove bandiere e vessilli sventolavano tranquillamente e l’incitamento a più riprese dei “fedelissimi” non è affatto mancato. D’ora in poi ci si dovrà abituare o arrangiare così. Ciò che è inconfutabile, però, è l’amore per i colori del Carotenuto: i suoi tifosi ne trovano sempre una buona per restare accanto alla loro squadra. Sarà così, quindi, anche nelle prossime sfide.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…