CAROTENUTO-PAOLISI 0 – 0
Carotenuto: Claridi, Rega, Gerolino, Alaia, Cuomo, Comune (Guerra 27’ st), Montuori (Vetrano 39’ st), Auriemma, Napolitano, Panico, Rossi.
A disposizione: Mele, Vasta, Prezioso, Ingenito, D’Apolito.
Allenatore: Ferullo
Paolisi: Vetrone, Maio, Savio, Petecca, Riola, Florese, Russo (Fallerano 39’ st), Francipane(Crisci 39’ st), D’Andrea, Cioffi, Loffredo.
A disposizione: Iodice, Cocozza, Napolitano, Lauriello, Cesare.
Allenatore: Biondin
Arbitro: Aiello di Castellammare di Stabia
Assistenti: Avitabile e Sorrentino di Castellammare di Stabia.
Ammoniti: Cuomo(C), Rossi(C), Florese(P), Alaia(C), Auriemma(C).
Note: presenti circa duecento spettatori con nutrita rappresentanza ospite.
di Leo M. Pecorelli
Ferullo c’è e batte subito un colpo. L’esordio sulla panchina del Carotenuto va ricordato per aver fermato la seconda della classe, il Paolisi, al “Sanseverino”. Un primo miracolo (…e ce ne vorranno anche altri) considerata la situazione che ha ereditato.
Finisce zero a zero. Un ottimo punto per i rossoneri quello conquistato contro la seconda forza del campionato che accresce l’indice di autostima dopo il pari con l’Accadia e che permette anche di lasciare l’ultimo posto. La primissima di Mister Ferullo in panca mette in evidenza anche un gioco più convincente e una squadra maggiormente collaudata. L’ex preparatore atletico s’inventa l’attacco con i pochi elementi disponibili, puntando tutta sulla difesa e sul centrocampo. L’inizio del match è marcato Carotenuto. Partenza aggressiva degli undici rossoneri. Tanto possesso, tante azioni, ma sterilità offensiva che viene subito al pettine. Il Carotenuto, infatti, crea ma non concretizza. Il Paolisi cerca di sfruttare i contropiedi, ma trova, in diverse occasioni, un ottimo Claridi. Il numero uno casalingo si mette in evidenza, opponendosi, in due occasioni totali, nel primo e nel secondo tempo. La ripresa vede gli ospiti più agguerriti, ma il muro rossonero è praticamente insuperabile. Entrambe le compagini provano tiri dalla distanza, non riuscendo a realizzare. A dieci dalla fine, l’occasione più pesante del Carotenuto: Panico, improvvisato attaccante centrale, dopo un’azione personale, s’intrufola in area di rigore, ma il suo tentativo non è irresistibile. Il finale è privo di emozioni e regala un pareggio, conti alla mano, più che giusto.
La buona prestazione dei padroni di casa smentisce il divario di punti esistente in classifica tra Paolisi e Carotenuto.
I rossoneri, prendiamo le positività, stanno crescendo. Magari, con qualche rinforzo offensivo, potranno iniziare ad arrivare le vittorie.
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…
Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…