Attualità

Carta Dedicata a Te 2025: arriva il nuovo sostegno per le famiglie italiane | Non è per tutti

Una nuova misura di aiuto per le famiglie italiane entra in vigore nel 2025: ecco come funziona e chi potrà beneficiarne. Carta dedicata a te.

Ogni anno, il tema del caro spesa diventa più urgente, spingendo milioni di famiglie a chiedersi come riuscire a sostenere le spese alimentari.

Il 2025 non fa eccezione: l’inflazione, seppur rallentata, ha lasciato il segno sui carrelli della spesa.

Molti nuclei con redditi modesti attendono segnali concreti di supporto da parte delle istituzioni.

E proprio quest’anno, una misura innovativa promette di alleggerire il peso delle spese quotidiane. Come funziona e come ottenere la Carta dedicata a te.

Un aiuto concreto per contrastare il caro spesa

Negli ultimi anni, le famiglie italiane hanno visto aumentare i prezzi dei beni di prima necessità. Pasta, pane, latte e carne hanno subito rincari che, anche se contenuti rispetto al picco di inflazione continuano a incidere sui bilanci domestici. In questo scenario, non sorprende che la domanda di aiuti statali per far fronte alle esigenze alimentari sia cresciuta in modo costante.

Per rispondere a queste difficoltà, il Governo ha deciso di potenziare uno strumento già noto, rafforzandolo con nuove risorse e regole più chiare. L’obiettivo è garantire un sostegno diretto e immediato, senza procedure complesse e senza lunghe attese burocratiche. Non si tratta, quindi, di un contributo generico, ma di una misura mirata esclusivamente all’acquisto di prodotti indispensabili per la tavola di tutti i giorni.

Carrello spesa-Fonte Canva-Mandamentonotizie.it

Come funziona la Carta Dedicata a Te 2025

Il decreto interministeriale sul Fondo Alimentare, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha dato il via libera alla nuova edizione della Carta Dedicata a Te, attivata ufficialmente dall’INPS. Per il 2025, la dotazione del fondo è stata aumentata di 500 milioni di euro, destinati unicamente all’acquisto di beni alimentari, con esclusione delle bevande alcoliche. Il contributo previsto è di 500 euro per nucleo familiare, erogato tramite una carta elettronica nominativa e ricaricabile fornita da Poste Italiane in collaborazione con Postepay. Non è necessario presentare alcuna domanda: i beneficiari saranno individuati automaticamente dall’INPS tra i nuclei residenti in Italia con ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro. Restano esclusi coloro che già percepiscono altre misure di sostegno al reddito come assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti o trattamenti di disoccupazione.

In totale, saranno distribuite 1.157.179 carte presso gli uffici postali abilitati. I primi elenchi dei beneficiari saranno trasmessi dall’INPS ai Comuni entro l’11 settembre 2025, che avranno 30 giorni per le verifiche di residenza e incompatibilità. Successivamente, Poste Italiane procederà alla consegna delle carte. Attenzione però alle scadenze: il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio. Inoltre, l’intero importo dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026. Un aiuto mirato, veloce e tangibile, pensato per sostenere concretamente chi fatica a riempire il carrello.

Barbara Guarini

Recent Posts

I ladri si sono evoluti se non fai così ti portano via tutto | I consigli degli esperti

La sicurezza domestica evolve per evitare l'entrata dei ladri in casa: come stanno cambiando le…

23 ore ago

West Nile Virus in Irpinia: due anziani ricoverati al Moscati | Sintomi e consigli di prevenzione

Due pazienti irpini ricoverati per probabile infezione da West Nile Virus. Ecco cosa sapere su…

3 giorni ago

Settembre tra detox e superfood: la verità che non ti aspetti

Con settembre cresce la voglia di ricominciare con regole alimentari e nuove abitudini. Ma cosa…

4 giorni ago

Ansia e stress: perché vivere con un gatto può trasformare la tua vita | Le coccole che guariscono

Un gatto silenzioso e affettuoso potrebbe rivelarsi la chiave per affrontare ansia e stress quotidiani,…

5 giorni ago

Ora legale abolita, dopo oltre 100 anni cambia tutto: il futuro cancella la tradizione

Dopo oltre un secolo, una svolta inattesa scuote le abitudini di milioni di cittadini: l’ora…

6 giorni ago

Bonus Università 2025: guida completa a detrazioni fiscali, Carta Cultura e bonus affitto per studenti fuori sede

Il nuovo anno accademico porta con sé diverse agevolazioni: scopri i bonus Università 2025 che…

1 settimana ago