In primo piano

COLAZIONE, se mangi questo resti senza forze tutto il giorno | I consigli degli esperti

Non tutti i cibi danno energia: alcuni la consumano e ti lasciano senza forze. Cosa fare a colazione per restare attivi e dormire meglio.

La colazione è spesso il primo pensiero al risveglio, il momento che segna l’inizio della giornata.

Un’abitudine semplice e comune, ma che nasconde un super power che nessuno si aspetta. Conoscerlo ti salva la giornata.

Il primo pasto della giornata, infatti, può determinare se avremo energia costante o se, dopo poche ore, ci sentiremo scarichi e irritabili. Scopri subito, la truffa dello zucchero per evitare i cibi che ci tradiscono.

In fondo a questo articolo trovi esempi di alimenti che ti sostengono fino a sera e ti fanno dormire meglio.

Truffa dello zucchero: regala energia o te la ruba?

Il profumo di un cornetto appena sfornato o la croccantezza del pane bianco tostato sembrano offrire la carica perfetta. In realtà, questi alimenti sono ricchi di carboidrati semplici che il corpo consuma in fretta, lasciando un vuoto energetico difficile da gestire. L’effetto è simile a un fuoco di paglia: intenso, ma destinato a spegnersi rapidamente.

Al contrario, i carboidrati complessi contenuti in avena, pane integrale, cereali non raffinati e legumi offrono energia duratura. Se abbinati a proteine e grassi sani, come uova, avocado o frutta secca, mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue e sostengono il corpo durante le ore più impegnative. Una buona colazione, quindi, non è questione di quantità ma di qualità: scegliere alimenti a lento rilascio energetico significa prevenire cali di concentrazione, fame nervosa e sbalzi d’umore.

Colazione sana e nutriente (canva) Mandamentonotizie.it

La colazione che ti rende forte e ti aiuta anche a dormire meglio

Sorprendentemente, la scelta di cosa mettere nel piatto al mattino influisce anche sul riposo notturno. Studi pubblicati sul Journal of Clinical Sleep Medicine mostrano che diete ricche di fibre e povere di zuccheri raffinati migliorano la qualità del sonno. Alimenti come cereali integrali, frutta fresca e latticini leggeri contribuiscono alla produzione di serotonina e melatonina, i regolatori naturali del ritmo sonno-veglia. La sera, una cena bilanciata a base di legumi o riso integrale può preparare il corpo a un riposo più profondo. Anche piante medicinali come valeriana e passiflora si confermano alleate naturali, in grado di favorire l’addormentamento senza effetti collaterali. Il legame tra colazione e sonno è quindi più stretto di quanto sembri: iniziare bene la giornata aiuta a concluderla meglio, con più energia e un riposo rigenerante. Ecco alcuni esempi pratici di colazione, dolce o salata, che uniscono gusto ed energia duratura.

Se ami iniziare la giornata in con una colazione dolce, prova con:

  • Porridge d’avena con frutta fresca e semi di chia
  • Yogurt greco con miele, noci e mirtilli
  • Pane integrale tostato con burro di arachidi e banana

Se preferisci il salato e vuoi energia per tutto il giorno, fai colazione con:

  • Pane di segale con avocado, uovo sodo e pomodorini
  • Omelette di verdure con una fetta di pane integrale
  • Crackers ai cereali con hummus e cetrioli

Una routine equilibrata parte dal mattino: piccoli cambiamenti nelle scelte alimentari possono trasformarsi in grandi benefici per energia, concentrazione e qualità del sonno.

Barbara Guarini

Recent Posts

Tra boschi e canyon: il ritorno del Trekking a Valleluogo | Vivi lo sport nella natura

Un appuntamento con il trekking che unisce natura, sport e scoperta del territorio: un percorso…

1 giorno ago

Avellino al bivio con l’inchiesta “Dolce Vita”: tra ferite, responsabilità e voglia di riscatto

Avellino e l’inchiesta “Dolce Vita”: il Comune si costituisce parte civile. Una scelta tardiva ma…

2 giorni ago

BOLLO AUTO cancellato per anni: la decisione che cambia tutto per gli automobilisti

Il bollo auto è una tassa odiata da milioni di italiani. In alcune regioni, però,…

3 giorni ago

Lavoro in Svizzera senza trasferirsi: l’opportunità per i frontalieri italiani nel Canton Ticino

Lavoro in Svizzera come frontaliere: stipendi alti, costo della vita ridotto e posizione aperta nel…

4 giorni ago

Metodo galiziano: il trucco che mette in allarme le autorità e a rischio gli automobilisti

Un trucco digitale mette in crisi i controlli stradali. In Italia il metodo galiziano è…

5 giorni ago

Hotel e B&B, stop alle fotocopie dei documenti: ecco cosa dice la legge

Hotel e B&B possono fotocopiare i documenti d’identità? E se lo fanno, come vengono trattate…

6 giorni ago