Categories: Cultura

Convenzione C.R.Campania-Pegaso, Zigarelli: “Puntiamo sempre più sulla formazione di atleti e addetti ai lavori”

Il Comitato Regionale Campania FIGC-LND e l’Università Telematica Pegaso  hanno stipulato una convenzione finalizzata ad apportare condizioni ed opportunità di miglioramento e di crescita del benessere sociale, culturale e lavorativo per tutti i tesserati campani.

“Siamo lieti di annunciare di aver stipulato una convenzione con l’Università telematica Pegaso, rivolta a tutti i nostri tesserati e ai loro familiari. Dall’inizio del mio mandato ho sempre puntato sulla formazione, che reputo il perno centrale della crescita e dell’evoluzione del nostro movimento dilettantistico e giovanile”, spiega il Presidente del C.R. Campania, Carmine Zigarelli, sottolineando che ‘stiamo creando le condizioni e stiamo mettendo a disposizione dei nostri tesserati tutti gli strumenti idonei per l’arricchimento del loro percorso professionale’. “La formazione universitaria consente a tutti i nostri tesserati di poter perfezionare e potenziare le proprie conoscenze, rispondendo alle reali esigenze del mondo del lavoro. Siamo in campo per professionalizzare sempre più tutti gli addetti ai lavori dei nostri club, cercando di dare un contributo fattivo alla creazione di un futuro migliore per tanti giovani, che passa necessariamente da un percorso scolastico e universitario”, conclude il Presidente Zigarelli.

Per ogni tipo di chiarimento è possibile contattare il Presidente Zigarelli al numero whatsapp 348.6441283

L’Università Telematica Pegaso S.r.L, con sede in Napoli alla Piazza Trieste e Trento, 48 ed il Comitato Regionale Campania F.I.G.C. – L.N.D., con sede a Napoli, Via G. Porzio 4 Isola G2 800143 Napoli (NA) hanno convenuto e stipulato quanto segue: “La presente convenzione non comporta oneri diretti per alcuna delle Parti ed è finalizzata esclusivamente alla creazione di condizioni ed opportunità di miglioramento del benessere sociale, culturale, economico e lavorativo a vantaggio della comunità. L’Oggetto della convenzione prevede la collaborazione tra le Parti per la definizione di iniziative comuni finalizzate alla progettazione e alla diffusione di attività accademiche e culturali, nonché di formazione post laurea e professionistica, anche attraverso il ricorso allo strumento del Lifelong learning ed in linea con i principi del Consiglio Europeo di Lisbona, di cui alle premesse”.

Sono ricomprese tra le suddette iniziative, a titolo esemplificativo e non esaustivo: la predisposizione di corsi ed attività congiunte di alta formazione; la definizione di progetti di ricerca congiunti;
lo sviluppo di politiche per le famiglie, i giovani, i lavoratori, i diversamente abili e gli anziani; l’avviamento di un servizio di Job Placement per promuovere l’integrazione tra Università e mondo del lavoro; l’attivazione di stage e tirocini per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, l’orientamento e la verifica delle scelte professionali, nonché l’ acquisizione di esperienze pratiche certificate per l’arricchimento del curriculum personale; il riconoscimento di agevolazioni economiche per l’iscrizione ai corsi dell’Università.

Considerato che la retta ordinaria per l’iscrizione ai corsi di laurea e di € 3.000 per anno accademico, onde agevolare l’accesso alla formazione specialistica ed universitaria, e superare gli impedimenti di un’eventuale gravosità economica, per gli studenti indicati dal Convenzionato ii costo d’iscrizione per ogni anno accademico è di € 2.000.
La suindicata agevolazione è estesa anche ai prossimi congiunti (coniuge e figli) del diretto beneficiario, nonché ai conviventi e figli regolati dalla L. 20/5/2016, n. 76.

Per beneficiare delle agevolazioni economiche sopra indicate, lo studente dovrà allegare alla domanda d’iscrizione copia di un documento che certifichi l’adesione al Convenzionato ovvero, per i prossimi congiunti, lo stato di famigliare o convivente, e riportare nel relativo campo della procedura d’iscrizione il codice identificativo: COMITATO REGIONALE CAMPANIA F.I.G.C. – L.N.D.

NUMERO VERDE UNIVERSITA’ PEGASO 800.185.095

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago