Capire la personalità degli altri è una capacità fondamentale nella vita sociale: determina il successo nell’interazione con le altre persone, comprendendone intenzioni ed emozioni.
In generale, la capacità di capire la personalità di chi ci sta di fronte è considerata una caratteristica distintiva della cosiddetta “intelligenza sociale”. Ma sono solo gli esseri umani a poter capire gli altri? Oppure è un qualcosa che può essere realizzato da una macchina tramite un algoritmo?
Un gruppo di ricercatori se lo è chiesto, ed ha compiuto uno studio per confrontare l’acuratezza di giudizi sulla personalità effettuati da computer oppure da esseri umani. I primi utilizzavano un algoritmo che analizzava i “Like” su Facebook di una persona, i secondi usavano un questionario di valutazione della personalità.
E’ emerso non solo che i computer riescono a comprendere la personalità delle persone, ma addirittura che lo fatto con maggiore accuratezza degli esseri umani: e sono molto più affidabili quando devono fare previsioni su aspetti come uso e abuso di sostanze (alcol o droghe), orientamento politico, salute fisica.
Non si sa se Facebook utilizzi algoritmi simili a quelli sviluppati dai ricercatori per analizzare i profili, certamente, come sottolineano i ricercatori stessi a conclusione dello studio, la disponibilità di dati e le capacità del software presentano opportunità per analisi psicologiche e marketing, ma anche grossi rischi per la privacy.
Fonte: notizie.delmondo
Adesso devi stare attento con il tuo WhatsApp, il rischio che possano leggerti le chat…
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…