«Apprendo con soddisfazione della decisione della Procura della Repubblica di Avellino di depositare le richieste di rinvio a giudizio nei confronti di ex amministratori comunali, dell’attuale sindaco di Avellino e dei responsabili a tutti i livelli della mancata bonifica dell’ex Isochimica”. Così il candidato della lista “De Luca Presidente” Francesco Todisco in merito agli ultimi sviluppi della vicenda giudiziaria che vede coinvolte 29 persone a vario titolo per disastro colposo, omicidio colposo plurimo, falso in atto pubblico e per una serie di reati ambientali. “A me, come ho detto in altre occasioni, non compete una valutazione giuridica, che lascio alla magistratura, ma di sicuro, avendo seguito assieme al Circolo ‘Foa’ e al comitato Cocibis per circa un anno e mezzo, ho gli elementi necessari e sufficienti per esprimere un giudizio politico. E posso dire che la mancata bonifica dell’Isochimica è sicuramente ascrivibile al disinteresse, alla superficialità e alla malaburocrazia. Se questi elementi abbiano anche un rilievo penale, lo sapremo poi. Di sicuro le tante famiglie di operai, di abitanti di Borgo Ferrovia potranno costituirsi parte civile nel procedimento e ottenere il giusto risarcimento dei danni subiti e che ancora subiscono. Mi auguro che anche il Comune di Avellino voglia costituirsi in giudizio».
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…