DISASTRO INPS – Richiesti indietro i soldi dei bonus: famiglie sull’orlo della disperazione | Li avevano già spesi

Famiglie disperate, l'INPS pretende la restituzione del bonus - mandamentonotizie.it - 20250703

Famiglie disperate, l'INPS pretende la restituzione del bonus - mandamentonotizie.it (Foto pexels)

Lo Stato Italiano tutela veramente le famiglie? Questa storia dimostra come sia difficile avere figli quando non ci sono aiuti economici.

Si sente parlare sempre più spesso di famiglie – tradizionali o moderne – e di come il tasso di natalità continui a diminuire in una società che, invece, continua ad incitare al matrimonio.

I figli sono il futuro, ma lo Stato Italiano sembra non abbia alcuna voglia di crearne uno. I dati Istat dimostrano come gli italiani siano sempre meno propensi a mettere al mondo bambini: nel 2023 le nascite della popolazione residente sono 379.890, 13mila in meno rispetto al 2022. Per ogni 1.000 residenti in Italia sono nati poco più di sei bambini.

Numeri bassissimi che rispecchiano la condizione di una società in cui si fa fatica ad arrivare a fine mese, in cui lo Stato non eroga servizi di supporto o, se lo fa, poi pretende che i soldi gli vengano restituiti.

E la storia che vi stiamo per raccontare ne è l’esempio perfetto: alcune famiglie si sono trovate costrette a restituire il bonus che avevano ricevuto e ormai speso. Ecco cosa è accaduto.

I bonus per le famiglie italiane

Lo Stato Italiano ha a disposizione dei fondi monetari che ripartisce in base alle esigenze della società. Le famiglie italiane, ad esempio, possono usufruire di una serie di incentivi che servono ad aumentare il loro potere di acquisto e incrementare le nascite. Uno degli esempi più noti è l’Assegno Unico Universale, che sostituisce diverse misure precedenti e offre sostegno economico per ogni figlio a carico.

Inoltre, ci sono bonus legati all’ISEE, come il bonus sociale per le bollette di luce, gas e acqua, e la “Carta dedicata a te” per le spese alimentari, carburanti e trasporti. Altri bonus includono il bonus asilo nido, il bonus per le spese scolastiche e il bonus per le attività extrascolastiche.

Famiglie italiane in difficoltà - mandamentonotizie.it - 20250703
Famiglie italiane in difficoltà – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Bonus da restituire: il paradosso italiano

La storia che vi stiamo per raccontare proviene da Altavilla Silentina, in provincia di Salerno, dove alcune famiglie che avevano precedentemente ricevuto il bonus nido si sono viste recapitare dall’INPS la richiesta di restituzione dello stesso. Si parla di cifre che ammontano a circa 10mila euro e che dovrebbero essere date alle istituzioni entro 30 giorni.

“Le motivazioni fornite dall’ente parlano di ‘indebita percezione’, ma per le famiglie coinvolte si tratta di un vero e proprio paradosso amministrativo: i fondi ricevuti erano stati regolarmente richiesti e concessi secondo le procedure previste, sulla base di documentazione prodotta e accettata”, ha raccontato una delle persone coinvolte ad Ansa. Ora le famiglie chiedono un intervento delle istituzioni per fare luce su quanto accaduto e chiarire la situazione.