Elettrodomestici, questi non possono mai essere messi vicini | Il sovraccarico ti fulmina la bolletta e rischi il corto

Come disporre gli elettrodomestici - mandamentonotizie.it - 20250722

Come disporre gli elettrodomestici - mandamentonotizie.it (foto Pixabay)

Gli elettrodomestici hanno migliorato la vita, ma se disposti nel modo sbagliato potrebbero azzerare il conto in banca: ecco perché.

Gli elettrodomestici fanno ormai parte della quotidianità di ognuno: la loro invenzione ha permesso di ottimizzare i tempi, risparmiare energia  e migliorare notevolmente la qualità della vita.

Come ogni strumento a nostra disposizione, anche questi devono essere utilizzati nel modo giusto e disposti correttamente al fine di evitare possibili sprechi di denaro.

Se da un lato, infatti, essi permettono di risparmiare tempo ed energia, dall’altro potrebbero causare un’impennata delle bollette di luce e gas: il consiglio, quindi, è di prestare massima attenzione al modo in cui vengono impiegati.

Gli esperti di economia domestica suggeriscono come disporre al meglio gli elettrodomestici così da ridurre l’importo delle bollette: se alcuni di essi vengono messi vicini, i costi potrebbero lievitare in maniera del tutto imprevista.

Elettrodomestici: non se ne può più fare a meno

In Italia, gli elettrodomestici più diffusi sono frigoriferi e lavatrici, che risultano essere presenti in quasi tutte le famiglie. In crescita anche la diffusione della lavastoviglie, che si attesa nella lista degli strumenti più utilizzati appena dopo la lavatrice. Sono questi gli elettrodomestici di cui non si può più fare a meno, insieme a forno e condizionatore. Ma quanto pesano sulle bollette? I loro consumi variano in base a determinati fattori tipologia, classe energetica e utilizzo che ne viene fatto.

Un aspetto da considerare, inoltre, riguarda la disposizione degli elettrodomestici: è stato dimostrato che se alcuni di essi vengono disposti vicini, i consumi di energia schizzano alle stelle con ovvie conseguenze sulla bolletta finale. Vi spieghiamo nel dettaglio quali sono gli elettrodomestici da distanziare e perché influiscono negativamente sui consumi.

Come ridurre il consumo degli elettrodomestici - mandamentonotizie.it - 20250722
Come ridurre il consumo degli elettrodomestici – mandamentonotizie.it (foto Pixabay)

Elettrodomestici da tenere lontani: quali sono

La disposizione degli elettrodomestici è fondamentale per il loro corretto funzionamento e per il risparmio energetico. Frigorifero e forno, ad esempio, non devono essere mai posti uno accanto all’altro poiché le alte temperature a cui funziona il secondo influiscono sulla temperatura necessaria al primo per conservare alimenti e bevande evitando l’insorgere di germi o batteri. Se il frigo è posizionato accanto al forno è, quindi, costretto a lavorare di più per mantenere bassa la temperatura, portando ad un incremento dei consumi della luce.

Il frigorifero, inoltre, non dovrebbe essere mai messo accanto alla lavastoviglie. Il principio è lo stesso del forno: la lavastoviglie lavora ad alte temperature che servono per rimuovere germi e batteri dalle stoviglie. In questo modo surriscalda l’ambiente circostante e costringe il frigorifero a lavorare di più per mantenere bassa la temperatura al suo interno.