Emergenza Autogrill, non fermatevi nemmeno se vi scappa la pipì: stanno svuotando tutte le auto in meno di 8 secondi | Così entrano senza forzare nulla

Allarme furti in autogrill - mandamentonotizie.it (Foto pexels)
Fermarsi in autogrill è un rischio: le bande di impostori stanno agendo indisturbate svuotando le auto in pochissimi secondi. Occhi aperti.
È tempo di partenze per le vacanze e le autostrade italiane si riempiono di turisti pronti a raggiungere le mete scelte per le ferie, riempiendo le auto di bagagli e oggetti di valore da portare con sé.
Approfittando di questa condizione, molti ladri si sono attrezzati per agire indisturbati approfittando delle soste in autogrill per svuotare completamente le automobili.
L’allarme è stato lanciato dalla Polizia, che in più di un’occasione è stata costretta ad intervenire in seguito alle denuncia di molti turisti, privati dei loro beni in modo del tutto imprevisto.
Attenzione, dunque, alle soste in autogrill: il consiglio è di mantenere alta l’attenzione e di guardarsi intorno, evitando di lasciare incustoditi denaro e oggetti di valore.
Autogrill: è rischio furti
I dati relativi all’affluenza nei punti vendita Autogrill sono in aumento: nel giugno 2023 si è registrata un aumento del 9% rispetto all’anno precedente, confermando la tendenza positiva già osservata nel periodo delle ferie pasquali. In vista dell’arrivo dell’estate e della partenza per le ferie di molti italiani, i dati sull’affluenza presso gli Autogrill delle autostrade del territorio prevedono un drastico aumento delle presenze.
Tali servizi sono sfruttati non solo per l’acquisto di beni di prima necessità, ma anche per la possibilità di accedere gratuitamente ai wc. Rinunciare ai bisogni fisici è impossibile, dunque la sosta nelle aree previste è imprescindibile. Ma a quale prezzo? Gli automobilisti sono stati allertati dalle forze dell’ordine dopo una serie di furti che si sono verificati presso alcune piazzole di sosta: la merce rubata corrisponde al valore di migliaia di euro e i malintenzionati sembrano non essere pronti a mettere fine alle loro azioni.

Così ti svuotano l’auto indisturbati
In seguito al fermo imposto a tre automobilisti georgiani nei dintorni di Venezia, le autorità hanno rinvenuto nella loro auto due notebook, una macchina fotografica e quasi 4mila euro. Insospettiti, hanno avviato le indagini scoprendo che si trattava di merce rubata in due autogrill della Toscana. Ma come è avvenuto il furto? La prassi seguita dai ladri è la medesima e prevede l’uso di un jammer, un dispositivo tecnologico che impedisce la chiusura centralizzata del mezzo.
Gli automobilisti ignari, dunque, lasciano l’auto aperta e consentono ai malviventi di agire indisturbati, senza lasciare tracce di scasso o effrazione. In seguito all’aumento nell’uso di questo strumento, la Polizia invita chiunque si fermi in autogrill a prestare massima attenzione evitando di lasciare gli oggetti di valore incustoditi e assicurandosi manualmente di aver chiuso la propria auto.