EMERGENZA SANITARIA – Primi decessi per virus West Nile: se ti pungono queste zanzare in tre ore sei in terapia intensiva | Non è allergia, è molto peggio

Emergenza sanitaria febbre west nile - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Emergenza sanitaria febbre west nile - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Scatta una nuova emergenza sanitaria in Italia: registrati i primi casi di West Nile… se ti punge questa zanzara finisci subito in ospedale.

Non c’è pace per i cittadini italiani, che negli ultimi anni si sono trovati a fronteggiare numerose emergenze dal punto di vista sanitario. Un esempio concreto di ciò che stiamo dicendo è rappresentato proprio dall’emergenza Coronavirus, che non si è rivelata una semplice minaccia passeggera, ma una vera e propria pandemia che ha paralizzato il mondo per oltre due anni.

Soltanto recentemente la popolazione ha ricominciato a vivere con una certa serenità nella quotidianità, ma a quanto pare una nuova minaccia sta già mettendo a rischio questa fragile tranquillità.

Un esempio chiaro è il virus West Nile, che è stato nuovamente registrato in Italia, insieme al vaiolo delle scimmie, che continua a rappresentare un pericolo reale in diverse parti del mondo.

Registrati i primi casi del virus West Nile in Italia: scatta l’emergenza sanitaria

Nonostante l’esperienza con il COVID-19 sia ancora ben viva nella memoria collettiva, gli italiani si trovano ora a fare i conti con una nuova emergenza sanitaria, tanto preoccupante da spingere il sistema sanitario nazionale ad adottare misure di contenimento.

Si tratta del virus West Nile, per il quale sono già stati accertati i primi due casi in Italia. I pazienti colpiti si trovano attualmente ricoverati in ospedale sotto stretto controllo medico, ma secondo alcune fonti, il virus potrebbe essere già più diffuso di quanto si possa immaginare.

Emergenza sanitaria febbre west nile - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Emergenza sanitaria febbre west nile – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Virus West Nile: fai attenzione a questi sintomi

Secondo quanto riportato da RomaToday.it, i primi due casi accertati di virus West Nile sono stati registrati nel Lazio, nei comuni di Cisterna e Priverno. Si tratta di due pazienti di 63 e 72 anni, attualmente ricoverati presso l’ospedale Santa Maria Goretti.

Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione e, nel frattempo, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione rivolta ai medici di famiglia, ai pediatri, agli operatori dei dipartimenti di emergenza, ai pronto soccorso e anche ai veterinari, per garantire una gestione tempestiva dei casi sospetti.

Nel frattempo, sono stati avviati interventi di disinfestazione nei focolai sospetti di larve di zanzare Culex pipiens nel raggio di 200 metri dalle aree considerate a rischio, nel tentativo di fermare la diffusione del virus prima che diventi virale e inarrestabile.

Non solo: ai cittadini viene richiesto di prestare la massima attenzione ai sintomi, in particolare febbre alta e malessere generale, specialmente se avvertiti dopo una puntura di zanzara. In questi casi è fondamentale rivolgersi subito al medico, così da identificare tempestivamente un’eventuale infezione da West Nile e intervenire con le cure più adeguate.