di Alessia Conte
Non c’è Ferragosto senza la classica grigliata all’aperto. Al mare, in montagna, o approfittando della gita fuori porta, il popolo mandamentale è pronto a rispondere presente ad un rito immancabile dell’estate.
Tanta buona carne è pronta ad essere servita con il metodo di cottura più antico della storia. Attenzione però: alcuni studi americani confermano alcuni timori legati al consumo della carne dopo le grigliate. Occorre fare, infatti, maggiore attenzione alle carni bruciati il cui ingerimento potrebbe causare tumori.
Le proteine della carne e dei pesci, riscaldate oltre i 100 gradi, producono idrocarburi policiclici che possono diventare cancerogeni, mentre le parti bruciate possono danneggiare il dna e favorire, appunto, tumori.
Dunque occorre prestare maggiore attenzione rispetto alla cottura della carne in un giorno in cui i consumi saranno davvero eccessivi.
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…
Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…