Categories: Cultura

FG PICTURES. Presentato all’Expo “Mediterranean diet example to the world”

Si è svolta il 21 luglio 2015, presso la cascina Triulza all’interno dell’Expò di Milano, la prima proiezione del docu-film dal titolo “Mediterranean diet example to the world”, per la regia di Francesco Gagliardi.

Alle ore 10 ha avuto inizio la conferenza stampa che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di: il regista Francesco Gagliardi, la produttrice Stefania Capobianco, l’attore Franco Nero, il giornalista e critico cinematografico Vittorio Giacci, la co-autrice Daniela Di Bartolomeo, lo scenografo Vito Panzella, il giornalista Rai Giuseppe Malara, il Sindaco di Giungano Francesco Palumbo, l’Assessore di Giungano Franco Russomando, il Sindaco di Agropoli Francesco Alfieri, il Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Angelo De Vita, il Presidente della Fondazione Giambattista Vico Vincenzo Pepe, il direttore della fondazione Claudio Aprea e il Funzionario del Ministero delle Attivitá Produttive Fernando Ferrini. Al termine della proiezione, che ha riscosso un grande apprezzamento da parte del pubblico presente all’interno della cascina, l’attore Franco Nero ha salutato i presenti e dichiarato la propria soddisfazione per aver preso parte ad un progetto di così alto valore artistico e culturale.

A seguire, l’intervento della produttrice Stefania Capobianco, che ha rimarcato l’importanza nazionale ed internazionale del docu-film, che esporterá lo stile di vita della dieta mediterranea, delineata dal più importante nutrizionista americano del ‘900, Ancel Keys, in tutto il mondo. É infatti giá arrivata la comunicazione del CICT UNESCO che, complimentandosi con il regista Francesco Gagliardi e con il Presidente dell’ACT Campus, Vittorio Giacci, per l’eccellente lavoro svolto, ha annunciato che il documentario sará proiettato presso la propria sede di Parigi, durante la Conferenza Generale che si terrá nel mese di novembre 2015. A seguire ci sará la proiezione al Parlamento europeo di Bruxelles e quella al Palazzo di vetro dell’ONU di New York. Il docu-film sarà poi presentato a festival nazionali ed internazionali e trasmesso in canali televisivi tematici. Ha poi preso la parola il regista, nonché Consigliere Comunale di Pertosa (SA), Francesco Gagliardi, evidenziando l’importanza del cinema, arte che può valorizzare un territorio e una cultura ricca di valori e di storia, come quella campana. Il regista ha poi ringraziato le istituzioni coinvolte che hanno sostenuto la realizzazione del docu-film, in particolar modo il Sindaco di Giungano Francesco Palumbo, da lui definito “uomo del fare”.

“Mediterranean diet example to the world”, é stato girato nei comuni di Agropoli, Ascea, Camerota, Capaccio, Giungano, Perdifumo, Pertosa, Pollica, Roccadaspide e Trentinara. Arricchito da suggestive riprese aeree che mostrano la bellezza del territorio colto dall’alto in tutta la sua vastità, il docu-film racchiude immagini dei templi di Paestum, dell’area archeologica di Velia, delle grotte di Pertosa, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, di opere legate ad una chiara idea di commensalitá custodite all’interno del Museo archeologico di Paestum e nel Museo Paestum nei percorsi del Grand tour e opere relative al filosofo Giambattista Vico, presenti nel Museo della dieta mediterranea sito a Vatolla.

“Mediterranean diet example to the world”, è stato definito “un suggestivo affresco della Campania”, ricco di sapori, odori, emozioni di un luogo che custodisce in sè lo stile di vita della dieta mediterranea, segreto di longevità.



Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

“L’idea ce l’ha data il sindaco” | Il nuovo trucchetto per non pagare l’assicurazione è geniale: esenzione automatica con un click

A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…

18 ore ago

A giugno non arriva 1€ | Ufficiale: INPS cancella le pensioni di questi italiani, trovate le ‘pecore nere’ dello Stato

Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…

20 ore ago

AVELLA. I numeri che esaltano la gestione idrica targata Biancardi

Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…

3 anni ago

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…

3 anni ago

BAIANO. Si accendono le luminarie, la Festa di Santo Stefano entra nel vivo

Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…

3 anni ago

SPERONE. Gran finale della festa patronale: in serata concerto di Franco Ricciardi

Gran finale per la festa di Sant’Elia e di Sant’Eliseo a Sperone. L’area mercato è…

3 anni ago