Fulmini, frane e strade chiuse: il Nord si spacca in due | Obbligo cancellazione ferie per gli italiani

Il maltempo cancella le vacanze degli italiani - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)
Tutti gli abitanti del Nord Italia costretti a cancellare le ferie: il maltempo cambia i programmi di migliaia di persone in partenza.
Luglio e agosto sono i mesi in cui gli italiani concentrano le tanto attese ferie estive. I dati annunciano milioni di persone in partenza, con molti viaggiatori diretti verso le principali mete balneari o di montagna.
Le prossime settimane sono previsti traffico e caos sulle strade in vista dell’inizio delle vacanze, ma molti cittadini del Nord Italia saranno costretti a rivedere i programmi e cancellare le ferie programmate da mesi.
Il maltempo in arrivo su alcune zone del Settentrione ribalterà completamente la situazione metereologica e, dopo le altissime temperature delle ultime settimane, è in arrivo una perturbazione che potrebbe provocare danni e disagi.
Temporali, piogge copiose e fulmini: gli esperti meteo hanno già anticipato cosa accadrà e raccomandato di rimanere a casa per evitare incidenti su strada dovuti al maltempo.
Maltempo in arrivo: cambiano le temperature
Nelle ultime settimane l’anticiclone africano si è abbattuto sulla Penisola italiana provocando un aumento repentino delle temperature, che hanno superato abbondantemente le medie stagionali. L’Italia è stata travolta dal caldo torrido, i termometri hanno superato i 40 gradi in alcune città e le amministrazioni hanno invitato tutti i cittadini a rimanere a casa nelle ore più calde. Ma la situazione meteorologica è radicalmente cambiata nelle ultime ore, travolgendo alcune zone del Centro e Nord Italia.
Tutti coloro che avevano programmato un viaggio per il fine settimana sono stati allertati: il maltempo che si sta abbattendo su alcune zone della Penisola potrebbe ridurre notevolmente la visibilità su strada provocando incidenti e danni. È stata lanciata l’allerta gialla in ben sette regioni dello Stivale, con fenomeni temporaleschi di forte entità che hanno costretto molti italiani a rivedere completamente i programmi del weekend.

Italia sorpresa dai temporali: è allerta gialla
La Protezione Civile aveva annunciato l’arrivo di piogge e temporali violenti in sette regioni del Centro e Nord Italia. Nel fine settimana appena trascorso (12-13 luglio 2025), fulmini e saette si sono abbattuti su Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e settori di Lombardia e Toscana. La situazione più critica si è verificata in Veneto, ancora una volta colpito da una frana sull’Alemagna, che ha bloccato di nuovo la strada per Cortina provocando non pochi disagi alla viabilità.
Grossi danni anche in Toscana, dove si sono abbattuti più di 5mila fulmini sulla costa centro-settentrionale e sull’Arcipelago: per la regione è stata emessa dalla protezione civile un’allerta arancione su costa e sud della regione, e gialla su Toscana centrale e sulle zone nord occidentali.