IMU ABROGATA: sentenza storica della CASSAZIONE, è ufficiale: ora puoi avere l’esenzione

IMU ABROGATA: sentenza storica della CASSAZIONE, è ufficiale: ora puoi avere l’esenzione

IMU_seconda_casa_addio_Fonte-_Canva_-_www.mandamentonotizie.it_1280

Finalmente l’IMU è andata via come un incubo quando ci si sveglia. Adesso non è più un tuo problema. Scopri tutto qui.

Con l’avvicinarsi della messa in pratica della legge di bilancio 2025, torna il valzer delle promesse elettorali. E come ogni anno, la casa è al centro della scena: meno tasse, più agevolazioni, accesso facilitato per i giovani, tutto ciò è tra i mantra ricorrenti di chi cerca consensi.

Il governo ha ribadito che l’emergenza abitativa è una priorità, ma a oggi la situazione resta complicata. I prezzi delle case non accennano a calare, gli affitti restano insostenibili nelle grandi città, e il tanto atteso piano casa per tutti continua a essere una bozza più che una realtà.

Intanto, tra chi sogna un tetto tutto suo e chi già ce l’ha ma ne paga il prezzo ogni mese, cresce l’attesa per misure concrete. La nuova legge di bilancio ha portato con sé già una serie di interventi fiscali, soprattutto in materia di agevolazioni sulla prima casa e tasse locali, ma come sempre il diavolo si nasconde nei dettagli. A partire dall’IMU, protagonista di un’inaspettata svolta.

Bonus giovani

Negli ultimi anni, il governo ha introdotto diversi bonus dedicati ai giovani: contributi per l’affitto, mutui agevolati, sconti sull’acquisto della prima casa. Tuttavia, molti di questi aiuti non arrivano più sotto forma di bonifico diretto ma vengono “caricati” in automatico nel modello 730.

Il risultato? Spesso i beneficiari non se ne accorgono nemmeno, o li scoprono solo al momento della dichiarazione dei redditi. Un’agevolazione c’è, ma è silenziosa, quasi invisibile. Questo è sia vantaggioso che svantaggioso per i governi e per la loro impalcatura del consenso.

La_precarieta_dei_lavoratori_Fonte-_Canva_-_www.mandamentonotizie.it

La storica sentenza

Diritto-lavoro.com ha diffuso la notizia. L’IMU sulla prima casa è da sempre uno dei temi più caldi e divisivi. Ogni governo promette di cancellarla, ma nella realtà l’imposta resiste, anche se in forme diverse. Una novità però è arrivata davvero, ed è storica: la Corte di Cassazione ha finalmente chiarito che, anche in caso di coniugi residenti in due abitazioni diverse, entrambi possono godere dell’esenzione IMU. Questo vale anche se gli immobili sono nello stesso comune.

Una sentenza che mette fine a dubbi e interpretazioni contrastanti, e che tutela quelle coppie che, pur vivendo separatamente per motivi personali o professionali, restano unite giuridicamente. Ma attenzione: non si tratta di una cancellazione totale dell’IMU, bensì di una specifica interpretazione favorevole. Parallelamente, il 2025 conferma importanti agevolazioni per chi acquista la prima casa: imposta di registro ridotta al 2%, imposte ipotecarie e catastali fissate a 50 euro, e IVA agevolata al 4% per acquisti da imprese. Insomma, un inizio.