Donna preoccupata per un incidente in auto (Canva) MandamentoNotizie.it
Un altro incidente riaccende le polemiche sulla mancata realizzazione della rotatoria. Cresce la frustrazione tra automobilisti e residenti.
Nella mattinata di un’estate già afosa, un nuovo incidente ha paralizzato il traffico all’altezza del casello autostradale di Baiano. Ancora una volta, il tratto che collega l’A16 alla viabilità ordinaria si è rivelato pericoloso, congestionato e impreparato a gestire flussi intensi di veicoli. L’episodio, fortunatamente senza gravi conseguenze per i conducenti, ha però riaperto una ferita mai chiusa: quella della rotatoria promessa, discussa, finanziata, ma mai realizzata. A pagarne il prezzo, come sempre, sono gli automobilisti e chi vive quotidianamente la zona.
Il nodo stradale all’altezza del casello di Baiano rappresenta da anni un pericolo evidente per la sicurezza della circolazione. Situato in un punto strategico, dove l’uscita autostradale si interseca con la viabilità provinciale e urbana, l’incrocio è teatro frequente di rallentamenti, manovre azzardate e scontri tra veicoli. La mancanza di una regolamentazione efficace, unita alla conformazione irregolare della carreggiata, rende ogni passaggio potenzialmente rischioso.
Nel tempo sono stati redatti progetti, annunciati finanziamenti e avviate interlocuzioni istituzionali. Tuttavia, l’intervento strutturale più atteso, ovvero la costruzione di una rotatoria in grado di disciplinare il traffico e aumentare la sicurezza, non ha mai visto la luce. La sua assenza è diventata un simbolo di immobilismo amministrativo e di disattenzione verso un problema noto e concreto. Gli automobilisti continuano a transitare con cautela, nella speranza di non essere coinvolti nell’ennesimo incidente.
La mattina del 22 luglio, l’ennesimo sinistro ha coinvolto due veicoli in uscita dal casello. Nessun ferito grave, ma le auto incidentate hanno bloccato la carreggiata per diversi minuti, costringendo molti automobilisti a fermarsi sotto il sole, in una lunga coda che ha interessato non solo la zona autostradale ma anche le strade limitrofe.
L’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi ha permesso di ripristinare la viabilità, ma la sensazione generale è stata di esasperazione e impotenza. I residenti del Mandamento e i pendolari che attraversano ogni giorno quel punto non nascondono più il malcontento. Il tempo passa, gli incidenti si ripetono, ma della rotatoria non c’è traccia. E ogni nuovo episodio rafforza l’idea che la sicurezza stradale in quella zona resti una promessa mai mantenuta. Mentre il traffico torna a scorrere resta l’attesa per un intervento concreto. Ogni giorno senza soluzioni adeguate aumenta il rischio per chi transita in quella zona. La frustrazione e si in discussione la credibilità delle istituzioni locali, i cittadini richiedono interventi rapidi.
Manuel Locatelli è pronto a rientrare dal primo minuto: la Juventus ritrova il suo capitano…
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…