Categories: Cronaca

IRPINIA. In dotazione ai Carabinieri arriva la Jeep Renegade

Alla Stazione Carabinieri di Gesualdo (AV) è stata assegnata la Jeep Renegade: il primo Comando ad avere in dotazione questa modernissima autovettura con la livrea istituzionale CARABINIERI.

Recentemente, presso il Comando Generale, è stata presentata, la nuova “JEEP RENEGADE 2.0 Multijet sport 4WD Active Drive”, destinata a Tenenze e Stazioni che operano prevalentemente su territori con particolari caratteristiche idro-orografiche.

Il Comando Generale ha, infatti, avviato un articolato piano di ammodernamento dei veicoli destinati al controllo del territorio, attraverso l’immissione in ciclo logistico di nuove autovetture performanti e a basso impatto ambientale, allo scopo di garantire i più elevati standard di efficienza operativa del servizio istituzionale, anche a livello Stazione.
Il veicolo, che presenta significativi profili fuoristradistici (angolo d’attacco 21°, angolo d’uscita 32,1° e altezza minima da terra 19,8 cm), di recentissima produzione nazionale (stabilimento FCA di Melfi) è stato approvvigionato tramite la convenzione “CONSIP 8” – categoria “Autovetture 4×4 medie per usi di Pubblica Sicurezza”. Il mezzo è caratterizzato dall’innovativa trazione integrale (sistema Active Drive), assicurata dalla disconnessione dell’asse posteriore per passare a qualsiasi velocità dalla trazione a due ruote (con minori consumi di carburante) a quella a quattro ruote motrici (quando necessaria in ragione della conformazione del percorso).

La vettura, dotata dei più moderni sistemi di sicurezza (airbag, ABS, etc.) e della nuova radio VS 4000 con funzionalità “Dual mode” (connettività con sistema “Gamma 400” e TeTRA), oltre ad essere configurata con una innovativa livrea istituzionale CARABINIERI, è arricchita con specifici allestimenti per soddisfare al meglio le esigenze dei militari durante i servizi di controllo del territorio. In particolare, sono stati installati, oltre ai tradizionali dispositivi (supporti per pistola mitragliatrice PM/12, porta manganello “tonfa”, etc.), anche:

–      due nano LED blu nella parte anteriore, sotto la tradizionale calandra a sette feritoie verticali, per integrare i segnali luminosi di emergenza;

–      due fari LED blu nel portellone del bagagliaio per incrementare, durante le soste in orari notturni o in condizioni atmosferiche avverse, la visibilità del mezzo;

Administrator

Recent Posts

Esonero contributivo parità di genere: come ottenerlo e perché conviene alle aziende

Scopri come funziona l’esonero contributivo per la parità di genere: chi può richiederlo, entro quando…

1 giorno ago

I Cortili della Storia 2025: viaggio nel tempo tra Medioevo e Rinascimento a Baiano

I Cortili della Storia: trasforma la città in un palcoscenico d’altri tempi, rievocazioni storiche e…

3 giorni ago

Naspi anticipata: non sempre va restituita | Ecco quando puoi tenerla senza rischi

In quali casi la Naspi anticipata non va restituita: regole, diritti dei lavoratori e cosa…

4 giorni ago

Consumi in calo in Irpinia: piccoli negozi in difficoltà, discount in crescita

I dati ufficiali registrano un calo delle vendite al dettaglio in Irpinia: piccoli negozi penalizzati,…

4 giorni ago

Spesa “fantasma” al supermercato: la truffa scoperta tra le corsie

La spesa al supermercato si trasforma in un clamoroso colpo di scena: la spesa settimanale…

5 giorni ago

DOMICILIO DIGITALE: la nuova frontiera delle comunicazioni legali | Come ottenerlo

Domicilio digitale: sistema che cambia il modo di ricevere atti ufficiali: praticità, rapidità e valore…

6 giorni ago