Categories: Cronaca

IRPINIA. In dotazione ai Carabinieri arriva la Jeep Renegade

Alla Stazione Carabinieri di Gesualdo (AV) è stata assegnata la Jeep Renegade: il primo Comando ad avere in dotazione questa modernissima autovettura con la livrea istituzionale CARABINIERI.

Recentemente, presso il Comando Generale, è stata presentata, la nuova “JEEP RENEGADE 2.0 Multijet sport 4WD Active Drive”, destinata a Tenenze e Stazioni che operano prevalentemente su territori con particolari caratteristiche idro-orografiche.

Il Comando Generale ha, infatti, avviato un articolato piano di ammodernamento dei veicoli destinati al controllo del territorio, attraverso l’immissione in ciclo logistico di nuove autovetture performanti e a basso impatto ambientale, allo scopo di garantire i più elevati standard di efficienza operativa del servizio istituzionale, anche a livello Stazione.
Il veicolo, che presenta significativi profili fuoristradistici (angolo d’attacco 21°, angolo d’uscita 32,1° e altezza minima da terra 19,8 cm), di recentissima produzione nazionale (stabilimento FCA di Melfi) è stato approvvigionato tramite la convenzione “CONSIP 8” – categoria “Autovetture 4×4 medie per usi di Pubblica Sicurezza”. Il mezzo è caratterizzato dall’innovativa trazione integrale (sistema Active Drive), assicurata dalla disconnessione dell’asse posteriore per passare a qualsiasi velocità dalla trazione a due ruote (con minori consumi di carburante) a quella a quattro ruote motrici (quando necessaria in ragione della conformazione del percorso).

La vettura, dotata dei più moderni sistemi di sicurezza (airbag, ABS, etc.) e della nuova radio VS 4000 con funzionalità “Dual mode” (connettività con sistema “Gamma 400” e TeTRA), oltre ad essere configurata con una innovativa livrea istituzionale CARABINIERI, è arricchita con specifici allestimenti per soddisfare al meglio le esigenze dei militari durante i servizi di controllo del territorio. In particolare, sono stati installati, oltre ai tradizionali dispositivi (supporti per pistola mitragliatrice PM/12, porta manganello “tonfa”, etc.), anche:

–      due nano LED blu nella parte anteriore, sotto la tradizionale calandra a sette feritoie verticali, per integrare i segnali luminosi di emergenza;

–      due fari LED blu nel portellone del bagagliaio per incrementare, durante le soste in orari notturni o in condizioni atmosferiche avverse, la visibilità del mezzo;

Administrator

Recent Posts

Juventus, Locatelli pronto a riprendersi la regia: il capitano torna titolare

Manuel Locatelli è pronto a rientrare dal primo minuto: la Juventus ritrova il suo capitano…

1 mese ago

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

2 mesi ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

2 mesi ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

2 mesi ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

2 mesi ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

2 mesi ago