Categories: Cronaca

IRPINIA. Topi d’auto in trasferta, beccati due napoletani

È di due napoletani denunciati il positivo bilancio della corposa attività preventiva notturna, dispiegata in città dagli uomini del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino in seguito alla recrudescenza registrata negli scorsi giorni sotto il profilo dei deplorevoli reati predatori, che ha già dato altri risultati.

Poco prima dello spuntare dell’alba, nel capoluogo irpino, l’attenzione della pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avellino veniva attratta da un’autovettura che, alla vista della Gazzella rallentava improvvisamente la corsa: intimato l’“Alt” il conducente ometteva di fermarsi, anzi accelerava cercando di guadagnarsi la fuga. I militari si ponevano quindi immediatamente all’inseguimento e segnalavano immediatamente alla Centrale Operativa il tipo di auto ed il relativo numero di targa che, dagli immediati accertamenti, risultava appena rubata in quel centro abitato

Dopo poco, in Torrette di Mercogliano, i Carabinieri riuscivano a bloccare quel veicolo e procedevano al controllo del guidatore, unica persona a bordo. Si tratta di un 30enne di Napoli, gravato da precedenti di polizia, principalmente per reati contro il patrimonio. Alla luce delle evidenze emerse, per lo stesso è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, poiché ritenuto responsabile del reato di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

L’autovettura recuperata sarà restituita al legittimo proprietario non appena ultimati i previsti accertamenti.

Alla citata Autorità Giudiziaria, diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo, è stato deferito anche un 45enne, anch’egli di Napoli, sorpreso nel medesimo contesto nei pressi del casello autostradale di Avellino Ovest alla guida di un’utilitaria, all’interno della quale i Carabinieri rinvenivano vari attrezzi atti allo scasso nonché tre centraline utilizzate per il furto di autovetture, il tutto sottoposto a sequestro.

L’attività di controllo straordinario del territorio continuerà senza sosta nell’intera provincia, per ridare fiducia e tranquillità alla popolazione.

Si sensibilizzano i cittadini a continuare a segnalare tempestivamente al “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze, situazioni inconsuete nonché veicoli o persone sospette.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago