Categories: Cronaca

IRPINIA. Topi d’auto in trasferta, beccati due napoletani

È di due napoletani denunciati il positivo bilancio della corposa attività preventiva notturna, dispiegata in città dagli uomini del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino in seguito alla recrudescenza registrata negli scorsi giorni sotto il profilo dei deplorevoli reati predatori, che ha già dato altri risultati.

Poco prima dello spuntare dell’alba, nel capoluogo irpino, l’attenzione della pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avellino veniva attratta da un’autovettura che, alla vista della Gazzella rallentava improvvisamente la corsa: intimato l’“Alt” il conducente ometteva di fermarsi, anzi accelerava cercando di guadagnarsi la fuga. I militari si ponevano quindi immediatamente all’inseguimento e segnalavano immediatamente alla Centrale Operativa il tipo di auto ed il relativo numero di targa che, dagli immediati accertamenti, risultava appena rubata in quel centro abitato

Dopo poco, in Torrette di Mercogliano, i Carabinieri riuscivano a bloccare quel veicolo e procedevano al controllo del guidatore, unica persona a bordo. Si tratta di un 30enne di Napoli, gravato da precedenti di polizia, principalmente per reati contro il patrimonio. Alla luce delle evidenze emerse, per lo stesso è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, poiché ritenuto responsabile del reato di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

L’autovettura recuperata sarà restituita al legittimo proprietario non appena ultimati i previsti accertamenti.

Alla citata Autorità Giudiziaria, diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo, è stato deferito anche un 45enne, anch’egli di Napoli, sorpreso nel medesimo contesto nei pressi del casello autostradale di Avellino Ovest alla guida di un’utilitaria, all’interno della quale i Carabinieri rinvenivano vari attrezzi atti allo scasso nonché tre centraline utilizzate per il furto di autovetture, il tutto sottoposto a sequestro.

L’attività di controllo straordinario del territorio continuerà senza sosta nell’intera provincia, per ridare fiducia e tranquillità alla popolazione.

Si sensibilizzano i cittadini a continuare a segnalare tempestivamente al “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze, situazioni inconsuete nonché veicoli o persone sospette.

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

4 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

19 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago