IRPINIA. Valorizzazione vitinicoltura, Petracca: “Necessaria azione più efficace”

«Non si dice nulla di nuovo quando si dichiara che la vitivinicoltura rappresenta per l’Irpinia una vera eccellenza. Ma questa eccellenza va fatta conoscere al mondo attraverso un piano mirato di valorizzazione e promozione. E’ un tassello che finora è mancato. Le opportunità contenute nella nuova programmazione comunitaria vanno perciò indirizzate in questa direzione». Lo ha dichiarato Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, intervenendo al convegno “L’Irpinia del vino tra mercato locale e mercato globale” promosso dalla Direzione Generale per le Politiche Agricole della Regione Campania che si è svolto questa mattina ad Avellino.

«Come Commissione Agricoltura – ha continuato Petracca – abbiamo avviato una fase di ascolto con i Consorzi di Tutela, a partire proprio da quello di Avellino. Da questi incontri sono emerse alcune delle criticità che attraversano il comparto e che non sono state risolte nelle precedenti programmazioni comunitarie. Il nuovo PSR 2014/2020 ha avuto la sua gestazione nella precedente legislatura. Quello approvato è un piano fortemente emendato dalla Commissione Europea. Stiamo provando ad apportare dei miglioramenti in fase di scrittura dei criteri selettivi e dei primi bandi con l’obiettivo di avere misure quanto più aderenti alle esigenze del sistema produttivo».

«Anche ai fini di una commercializzazione più efficace – ha concluso il presidente Petracca – emerge con forza l’esigenza di un’azione di promozione più stringente rispetto a quanto accaduto nel passato. E’ necessario uno scatto in avanti: da un lato le imprese devono avere una maggiore capacità di dialogo attraverso forme associative e dall’altro le istituzioni devono saper accompagnare questi percorsi in maniera adeguata. Se negli anni passati questo incrocio non si è registrato, adesso abbiamo il dovere di creare le condizioni perché finalmente si possano ottenere risultati all’altezza della qualità delle nostre produzioni vitivinicole».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

4 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago