La Bce pensiona la banconota da 500 euro

L’odierno Consiglio direttivo della Bce potrebbe decidere le sorti della banconota da 500 euro. Anche se il taglio è poco diffuso – rappresenta solo il 3% degli scambi in euro – il bigliettone noto con il soprannome di “Bin Laden” circola per un valore complessivo di 300 miliardi. Da tempo il maxi formato viene guardato con crescenti sospetti e ritenuto strumento utilizzato soprattutto per pagamenti illeciti, riciclaggio o perfino finanziamento al terrorismo. Per questo da tempo è stato ipotizzata prima l’abolizione, poi una più morbida sospensione della stampa della banconota da 500 euro, lasciando in circolazione fino a esaurimento, i pezzi già esistenti. Il presidente della Banca centrale europeaMario Draghi ha più volte espresso i propri timori su questo strumento economico: “È sempre più strumento per attività illegali”.

La Bce vuole infatti evitare qualunque operazione che possa essere associata a un indebolimento dell’uso dei contanti. Peraltro anche la sola sospensione della stampa dei pezzi da 500 potrebbe essere contrastata da Germania, Austria eLussemburgo, riporta Bloomberg, dove questo taglio viene ritenuto dai risparmiatori uno strumento con cui ritirare rapidamente contanti, anche nell’eventualità di mettersi al riparo da nuovi tagli ai tassi sui depositi che eroderebbero i patrimoni parcheggiati in banca.

(fonte: tgcom.it)

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago