



Saranno trentotto le attrazioni, quindici i punti ristoro, il teatro dei Piccoli, il PaIaEden con 600 posti a sedere, le aree commerciali e di intrattenimento: questi alcuni dei numeri della nuova Edenlandia che riaprirà i battenti ad aprile.
L’obiettivo della nuova società che ha investito nel progetto è contribuire alla riqualificazione dell’area occidentale di Napoli.
Alte anche le possibilità di trovare lavoro per i tanti giovani disoccupati della nostra regione.
Non solo saranno riassunti tutti i 53 dipendenti che già lavoravano nel parco prima della sua chiusura, ma la stima delle nuove assunzioni è di circa 200 lavoratori che verranno occupati tra lavoro diretto e indotto.
Al parco, nel 2019, si aggiungerà anche l’area dell’ex cinodromo in cui saranno collocate altre due giostre, le montagne russe, un parco avventura, un’area bimbi e una struttura ludico ricreativa.
Il ticket di ingresso si aggirerà attorno ai 2-3 euro e consentirà anche un giro su una giostra, tutte le altre attrazioni saranno fruibili a consumo attraverso l’utilizzo della Edenlandia Card che sarà possibile ricaricare all’occorrenza.
La nuova Edenlandia ospiterà anche eventi e altre manifestazioni, come i concerti. Il nuovo progetto prevede la ristrutturazione di 13 giostre storiche tra cui il trenino, i tronchi e la realizzazione di 15 nuove attrazioni che promettono divertimento e adrenalina per grandi e bambini. Spazio anche ai matrimoni alternativi di gran moda in tutto il mondo.
Follow @MandamentoNotiz
