In primo piano

Lavoro in Svizzera senza trasferirsi: l’opportunità per i frontalieri italiani nel Canton Ticino

Lavoro in Svizzera come frontaliere: stipendi alti, costo della vita ridotto e posizione aperta nel marketing nel Canton Ticino.

Il lavoro in Svizzera affascina molti italiani, attratti da stipendi elevati. Il costo della vita, però, rappresenta spesso un ostacolo che scoraggia i più.

Esiste però una soluzione: diventare frontalieri. Ogni anno migliaia di persone scelgono questa strada, lavorando oltre confine e tornando a casa la sera.

Ora, una nuova offerta di lavoro rende questa possibilità ancora più interessante. Questo perché è possibile ottenere un impiego soddisfacente e con prospettive di carriera.

E non serve trasferirsi se non si desidera vivere in Svizzera. Ecco di cosa si tratta e come candidarsi.

Perché sempre più italiani scelgono il lavoro da frontaliere

Il lavoro da frontaliere è diventato un fenomeno stabile e in continua crescita. Permette di guadagnare secondo gli standard svizzeri e vivere in Italia, dove il costo della vita resta più contenuto. Questo si traduce in un potere d’acquisto maggiore e in una qualità di vita superiore.

Il Canton Ticino è l’area preferita per il lavoro oltre confine: vicinanza geografica, lingua italiana e collegamenti rapidi con alcune province facilitano gli spostamenti quotidiani. Così, decine di migliaia di lavoratori italiani attraversano il confine ogni giorno, senza rinunciare a famiglia e abitudini. Una scelta pratica e vantaggiosa, adottata da circa 90.000 persone.

Opportunità di lavoro in svizzera (canva) mandamentonotizie.it

Offerta di impiego: marketing specialist nel Canton Ticino

Tra le opportunità di lavoro più interessanti spicca quella proposta da Gi Group, che ricerca un marketing specialist per un’azienda strutturata e in crescita con sede in Canton Ticino. L’incarico è a tempo indeterminato, con uno stipendio annuo lordo di 50.000 franchi svizzeri (circa 52.000 euro) più bonus legati ai risultati. Il lavoro richiede un background accademico in Marketing o Comunicazione, almeno 2-3 anni di esperienza e conoscenze consolidate in digital marketing: Google Ads, Meta Ads, Google Analytics, Cms e Crm sono strumenti essenziali.

Inoltre, la padronanza dell’inglese è indispensabile per operare in un contesto internazionale, mentre la conoscenza di altre lingue e competenze grafiche costituiscono un vantaggio. La ricerca è rivolta a professionisti dinamici, orientati ai risultati e pronti a crescere in un ambiente competitivo ma stimolante. Per chi sceglie il lavoro da frontaliere, questa opportunità rappresenta una via concreta per ottenere stipendi più alti e un equilibrio ottimale tra vita privata e carriera. Per candidarsi basta iscriversi al sito ufficiale di Gi Group con le proprie credenziali, inserire i dati richiesti ed esperienze lavorative. Fatto questo non resta altro che rispondere all’offerta lavorativa mostrando la propria disponibilità e attendere la risposta. In caso di risposta positiva, sarà necessario trasferirsi nelle province limitrofe al confine come Como o Varese.

Barbara Guarini

Recent Posts

Metodo galiziano: il trucco che mette in allarme le autorità e a rischio gli automobilisti

Un trucco digitale mette in crisi i controlli stradali. In Italia il metodo galiziano è…

2 giorni ago

Hotel e B&B, stop alle fotocopie dei documenti: ecco cosa dice la legge

Hotel e B&B possono fotocopiare i documenti d’identità? E se lo fanno, come vengono trattate…

2 giorni ago

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

4 giorni ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

4 giorni ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

6 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

7 giorni ago