LE STORIE DELLA DOMENICA. Soriano – Masucci: il grande spettacolo del week end. Pedalino: gioia amara

LE STORIE DELLA DOMENICA. Soriano – Masucci: il grande spettacolo del week end. Pedalino: gioia amara

Roberto Soriano – Gaetano Masucci: la premiata ditta mandamentale che continua a fare sfracelli in serie A e in serie B. Il capitano della Sampdoria continua ad affermarsi con prestazioni al di sopra della normalità che lo faranno diventare, tra qualche settimana, l’oggetto del desiderio di numerosi top club europei che, tra l’altro, lo ammireranno alla rassegna continentale in Francia. Alla porta della Sampdoria c’è già una gran fila di pretendenti: il calciatore, legato ai blucerchiati da una clausola di 15milioni di euro, farà le fortune economiche del club di Ferrero. Intanto sabato sera, nell’anticipo del “Bentegodi” di Verona Soriano ha aperto le marcature nel tre a zero finale che allontana i blucerchiata dalla zona rossa della classifica.

Per il centrocampista di Sperone è la settima marcatura in questo campionato.

Continua a fare sfracelli anche Gaetano Masucci. Il suo apporto alla causa della Virtus Entella è sempre più positivo. Le sue prestazioni altisonanti permettono ad Aglietti di sognare in positivo. Contro il Bari l’attaccante di Baiano mette a segno la rete che chiude il match sul definitivo due a zero. Per Masucci si tratta dell’ottava marcatura stagionale che spinge i liguri al sesto posto ed in lotta per un posto in serie A.

Il rientro di Saverio Pedalino non ferma la crisi della Folgore Veregra che perde in casa contro la Recanatese e scivola al terz’ultimo posto in classifica (a dicembre era quinta in classifica). Nel 2016 la formazione marchigiana non ha mai vinto; il rientro dopo tre gare di Pedalino, fuori per infortunio, non basta: la rete del centravanti di Avella ferma il match sul tre a due per gli avversari. Per Pedalino la consacrazione del tredicesimo centro stagionale.

Ecco il borsino degli altri calciatori mandamentali nel fine settimana.

ANGELO DI STASIO. Il Messina vince di misura sul campo dei Castelli Romani; per il portiere mugnanese non c’è spazio tra i titolari.

EMANUELE D’ANNA. Vittoria roboante per la Maceratese contro il Siena. Il calciatore di Baiano torna titolare e i marchigiani, grazie ai tre punti conquistati, forti del terzo posto, raggiungono la quota salvezza CON 45 PUNTI (obiettivo minimo stagionale). D’ora in avanti D’Anna e compagni vorranno continuare a stupire per accarezzare concretamente il sogno serie B dalla porta dei play off. Nel prossimo fine settimana banco di prova sul campo della capolista Spal.

MARIO PREZIOSO. Pari a reti bianche del Teramo sul campo del Prato. Il centrocampista mugnanese resta in panchina tutti i novanta minuti.

ANTONIO D’APOLITO. Colpo del Marcianise in casa dell’Aprilia ed obiettivo salvezza quasi vicino. Il calciatore mugnanese resta in panchina novanta minuti.

MARIO LA CAVA. Rinviata la gara del Rieti contro il Muravera. Si giocherà domenica 13 marzo.

FELICE PREVETE. Perde ad Olbia tre a uno l’Astrea che resta ultima e con un piede in mezzo in Eccellenza. Il centrocampista di Baiano non prende parte al match in quanto squalificato.

CARMINE DE STEFANO. Uno a uno del Potenza sul difficile campo del Gallipoli. Per i lucani un punto utile per allontanarsi dalla zona play out. Solo panchina per l’attaccante mugnanese.

LUDOVICO DE SANTIS. Colpo per Picerno che supera tre a uno il Bisceglie e giunge al terz’ultimo posto in classifica. Dopo diversi mesi i lucani tornano a toccare con mano la possibilità di salvarsi. Il laterale mugnanese non prende parte all’incontro.

STEFANO LIQUIDATO. Secondo pareggio di fila a reti bianche per la Frattese che viene scavalcata in vetta dalla Cavese che però domenica dovrà riposare. Contro il Noto, così come contro il Reggio Calabria mercoledì nel turno infrasettimanale, la squadra del tecnico di Baiano sbaglia un calcio di rigore. Domenica trasferta sul campo della Gelbison per il sorpasso.

Ecco la classifica delle reti:

13 reti: Pedalino (Folgore Veregra);

8 reti: Masucci (Virtus Entella);

7 reti: Soriano (Sampdoria);

6 reti: De Stefano (Potenza);

4 reti: La Cava (Albalonga- Rieti)

1 rete: Prevete (Aversa Normanna – Astrea); D’Anna (Real Maceratese).