L’INPS ha deciso: ecco 700 euro di Bonus Piscina 2025 | Italiani finalmente a mollo senza pensieri

Bonus piscina da 700 euro - Mandamentonotizie.it
Riflettori dei media concentrati ancora una volta sull’INPS: stavolta sarà erogato un bonus piscina da 700 €, ecco come richiederlo per trascorrere l’estate senza problemi.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, è atteso un nuovo e importantissimo bonus piscina da circa 700 €.
Si tratta di un incentivo economico che si andrà a sommare ad altri bonus messi a disposizione degli italiani negli ultimi anni, con lo scopo di migliorare le loro condizioni di vita.
Il tutto non finisce di certo qui, perché il bonus in questione potrà essere erogato a una specifica categoria di cittadini, previa presentazione di determinati documenti.
Non resta che entrare subito in azione per poter richiedere il proprio bonus e vivere più serenamente la stagione estiva, realizzando magari tanti progetti che avevamo già in mente, come la piscina.
Bonus piscina 2025, 700 € in arrivo: di cosa si tratta?
Negli ultimi anni sono stati messi a disposizione numerosi incentivi economici per gli italiani aventi diritto, con l’obiettivo di migliorare il loro quotidiano e permettere loro di affrontare varie spese. Si è pensato anche allo svago dei cittadini, come già avvenuto in passato con il bonus vacanza.
Il bonus di cui parliamo è previsto per alcune famiglie italiane e consiste in un accredito di 700 €, che arriverà ancor prima della fatidica quattordicesima mensilità che tutti attendono durante il periodo estivo. Un’occasione da non perdere per avere una somma di denaro da investire come meglio si desidera (come la piscina, su cui molti utenti sul web hanno fantasticato)

Bonus accreditato direttamente sul conto corrente: chi ne ha diritto?
Il bonus a cui facciamo riferimento è un extra di 700 € che verrà erogato prima della quattordicesima mensilità, considerato un accredito straordinario messo a disposizione dall’INPS tramite due strumenti chiave: il supporto per la formazione e il lavoro e l’assegno unico universale.
Il supporto per la formazione e il lavoro è destinato ai nuclei familiari con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a 10.140 €, e potrà essere investito in percorsi di formazione o tirocini di qualificazione professionale. Unendo a questo l’assegno unico universale per i figli a carico con età inferiore ai 21 anni, si aggiungono 200 €, per cui il bonus totale potrà arrivare a 700 € in un solo mese.
Per ottenere maggiori informazioni, ti conviene sempre rivolgerti agli sportelli INPS o al tuo patronato CAF di fiducia, così da capire se sarà necessario presentare ulteriore documentazione per accedere al fondo di riferimento.