L’Italia ha battuto le Hawaii, questa località balneare è la più bella al mondo | Sabbia finissima, mare trasparente e zero folla

sardegna mare

Uno scorcio della regione (Foto di Giglio_di_mare da Pixabay) - mandamentonotizie.it

Puoi trovare spiagge esotiche anche in Italia: c’è un posto che sembra di essere alle Hawaii, il mare è trasparente e non c’è nemmeno folla.

Chi ha detto che per vedere il mare dei sogni bisogna volare dall’altra parte del mondo? A volte basta guardare più vicino, perché il nostro Paese custodisce autentici capolavori a cielo aperto. O meglio, a cielo azzurro e fondale turchese.

Dalle coste tirreniche a quelle adriatiche, ogni estate l’Italia si prende la sua rivincita sulle solite mete tropicali, sfoggiando spiagge premiate, acque cristalline e panorami da cartolina. Non a caso, anche quest’anno abbiamo portato a casa decine di Bandiere Blu.

Ma se pensi che il meglio sia ormai noto e affollato, potresti dover aggiornare la tua mappa estiva. Perché in una certa zona d’Italia esiste un angolo nascosto che ha fatto impallidire persino le leggendarie spiagge hawaiane.

Zero folla, sabbia impalpabile, acque così trasparenti da sembrare irreali. Il tutto incorniciato da un paesaggio selvaggio e silenzioso, dove l’unico rumore è quello delle onde. Curioso? Scopri dove si trova.

La spiaggia italiana come alle Hawaii

Il luogo che ha conquistato il primo posto in una classifica internazionale sulle spiagge più belle del mondo non si trova né ai Caraibi né in Polinesia. È Elephant Rock Beach, e il nome già dice molto, ma non farti sviare, siamo proprio in Italia.

A renderla unica è una maestosa formazione rocciosa che ricorda appunto un elefante affacciato sul mare, ma anche l’atmosfera quasi surreale che la circonda. Una gigantesca roccia scura, modellata dal vento e dalla pioggia, che somiglia incredibilmente a un elefante accovacciato. E non solo: all’interno si nascondono due “Domus de Janas”, antiche tombe pre-nuragiche scavate nella pietra, risalenti a migliaia di anni fa. Una cosa unica.

elephant rock sardegna
Elephant Rock (fonte wikicommons) – mandamentonotizie.it

Un luogo magico

Questa meraviglia si trova nel nord della Sardegna, in una zona ancora relativamente poco battuta dal turismo di massa. Certo, non è propriamente una spiaggia con sabbia, ma ha il suo fascino. E poi nei dintorni puoi esplorare siti archeologici antichissimi, gustare piatti della tradizione sarda in agriturismi panoramici e immergerti in una cultura viva, fatta di artigianato, canti antichi e un’ospitalità genuina.

La cosa sorprendente è che, nonostante tutto questo, la Sardegna resta fuori dalle rotte più inflazionate del turismo straniero. I britannici, ad esempio, preferiscono ancora Maiorca o Santorini. Meglio così: meno folla, più bellezza. Quindi se quest’anno cerchi l’Italia più autentica, quella che riesce a battere anche le Hawaii, forse è arrivato il momento di lasciare Amalfi e Sorrento alle guide turistiche e puntare verso un’isola che ci ricorda quanto siamo fortunati a vivere in questo Paese.