Lutto in Rai, apprendiamo in queste ore della scomparsa del volto noto | Amici e colleghi sconvolti e distrutti dal dolore

Lutto in Rai - mandamentonotizie.it (Foto archivio)
Il mondo Rai piange la scomparsa prematura dell’amatissima collega: è scomparsa giovanissima, dopo aver lottato contro una malattia.
Gli uffici di Viale Mazzini e gli studi televisivi Rai di tutta Italia piangono la scomparsa di un’amata collega: si è spenta dopo aver lottato contro una brutta malattia.
Il lutto ha colpito i professionisti della tv di Stato e, sia gli addetti ai lavori che coloro che sono maggiormente presenti dietro le quinte, non hanno potuto fare a meno di dedicarle un addolorato pensiero.
La donna, spesso protagonista di alcune delle principali trasmissioni tv della Rai, era amata e ben voluta da tutti coloro che hanno avuto la fortuna e l’onore di lavorare con lei in questi anni di attività.
La morte, sopraggiunta all’età di 51 anni, ha lasciato tutti sconvolti: in tanti le hanno voluto dedicare un pensiero sui social, mentre gli spettatori si sono stretti attorno ad amici e colleghi della Rai ricordandola con affetto.
Rai in lutto
Nelle ultime ore, la notizia della morte di una delle più amate protagoniste della Rai ha lasciato tutti sconvolti e perplessi. Nonostante gli amici e i colleghi più stretti fossero già a conoscenza della brutta malattia contro la quale lottava, era tantissimi coloro che speravano la potesse superare con la grinta che l’ha sempre contraddistinta. Ma alla fine il male ha avuto la meglio e la notissima meteorologa Rai ha lasciato il mondo terreno a soli 51 anni.
“Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso, e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi – ha scritto Alberto Matano su Instagram, dedicando così un pensiero alla cara Claudia Adamo -. Un grande abbraccio ai suoi cari. Per la famiglia de La vita in diretta è un giorno assai triste”.

Chi è la meteorologa scomparsa giovanissima
Claudia Adamo è stata una delle più importanti professioniste della Rai. Responsabile di Rai Meteo nell’ambito della direzione Rai Pubblica Utilità e ospite di trasmissioni e telegiornali, era di origini romane e anche il padre, Luciano Adamo, è stato uno dei più importanti meteorologi Rai degli anni Novanta. Laureata in Fisica dell’atmosfera all’università di Tor Vergata, aveva conseguito il dottorato di ricerca all’università di Ferrara e aveva collaborato con l’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del Cnr alla Nasa e con Legambiente.
Sul suo profilo Instagram si descriveva come “Meteorologa e climatologa. Mamma, amica, sorella di umani/e meravigliosi”, mentre la Rai, nel comunicato ufficiale in cui è stata annunciata la sua morta, ha descritto Claudia Adamo come “[…] professionista di altissimo profilo e collega di rare doti umane” che ha “dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione, unendo competenza scientifica e capacità comunicativa, portando la meteorologia al grande pubblico con passione e autorevolezza”.