Categories: In primo piano

MUGNANO. Estate dietro l’angolo, Napolitano vara il piano B in caso di emergenza idrica

Il sindaco di Mugnano del Cardinale Alessandro Napolitano vara una sorta di piano B per la gestione delle risorse idriche nel corso dell’estate. In caso di mancata entrata in azione del pozzo della località collinare di Sirignano, l’ente di piazza Umberto I si ritroverà a gestire ancora una delicata fase estiva, quando i disservizi relativamente all’approvvigionamento caratterizzano l’attenzione. Con tanto di annesse feroci polemiche da parte dei cittadini.

Il sindaco Napolitano nel corso di queste settimane non sta restando a guardare, e sfruttando la rete istituzionale, si sta adoperando per reperire litri aggiuntivi di acqua con l’obiettivo di mantenere un livello di accettabilità nel serbatoio. Uno dei primi risvolti attesi riguarda il dialogo in corso con il presidente del Distretto Calore Irpino, Michele Vignola. “Ci sono alcuni filtri del montorese – ha precisato Napolitano al collega di Solofra – che sulla fascia del Partenio sono oggetto di una divisione. Il comune di Mugnano del Cardinale potrebbe avere accesso diretto a queste disponibilità e rimpinguare le sue risorse”. L’altra strategia della fascia tricolore del comune di Santa Filomena riguarda il comune di Mercogliano. Nella zona sono in corso alcuni lavori di potenziamento delle reti, alcune delle quali potrebbero confluire direttamente al serbatoio mugnanese. Anche in questo caso Napolitano è fiducioso circa effetti positivi nelle trattative aperte. Infine, la più significativa risposta delle azioni che il comune di Mugnano del Cardinale sta mettendo in campo, potrebbe arrivare dalle rispettive condotte idriche. A seguito della prima fase di lavori effettuati nel periodo autunnale ed invernale, è stato possibile procedere ad una prima riparazione delle perdite. “Questi interventi – ricorda Napolitano – ci permettono di recuperare una buona quota di risorsa che fino a qualche tempo fa veniva dispersa. A seguito di tutti i rilievi effettuati, uno dei problemi relativi ai disservizi che si verificano in paese, è proprio quello riguardante la fatiscenza delle reti. Noi, pertanto, come abbiamo avuto già modo di comunicare alla cittadinanza, ci attiveremo per cercare di rendere quanto più efficiente l’intero sistema”. Con una capacità attuale di 19 litri al secondo, il comune mugnanese si trova alla ricerca di ulteriori risorse. L’obiettivo, in attesa del nuovo pozzo che dovrebbe risolvere tutti i problemi, è quello di avvicinarsi almeno a quota venticinque litri al secondo per non pregiudicare i diritti della cittadinanza. La missione non si preannuncia davvero facile. Intanto una nuova corsa contro il tempo è cominciata.

Administrator

Recent Posts

Juventus, Locatelli pronto a riprendersi la regia: il capitano torna titolare

Manuel Locatelli è pronto a rientrare dal primo minuto: la Juventus ritrova il suo capitano…

2 settimane ago

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

1 mese ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

1 mese ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

1 mese ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

1 mese ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

2 mesi ago