Era diventato un vero e proprio incubo per le tante mamme munite di passeggino che si accingevano a transitare in zona. Da oggi, però, grazie alla collaborazione tra comune ed esercenti locali, il marciapiede che costringeva ad attraversare la carreggiata perché impraticabile a causa di una strettoia in località Cardinale non c’è più.
Dopo le tante lamentele giunte agli amministratori del paese da parte di diversi cittadini che lamentavano problemi per la loro incolumità e per i bambini, è arrivato il lieto fine. Nella mattinata di venerdì una parte della ringhiera che rendeva impercorribile parte del marciapiede è stata rimossa e tanti genitori con i bambini, o qualsiasi altro pedone che si ritrova in zona, non è più costretto a stazionare ai bordi della carreggiata stradale (con annessi rischi), o a fare zig zag nei dintorni.
Il marciapiede della località Cardinale risulta essere uno dei più frequentati del paese, soprattutto nel periodo estivo e nelle ore serali. La notizia dell’abbattimento di quella che era diventata una ringhiera antipatica in modo da ostacolare fino a poche ore fa un passaggio ai cittadini muniti di passeggini, ha riscosso innumerevoli attestati di stima.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…