Era diventato un vero e proprio incubo per le tante mamme munite di passeggino che si accingevano a transitare in zona. Da oggi, però, grazie alla collaborazione tra comune ed esercenti locali, il marciapiede che costringeva ad attraversare la carreggiata perché impraticabile a causa di una strettoia in località Cardinale non c’è più.
Dopo le tante lamentele giunte agli amministratori del paese da parte di diversi cittadini che lamentavano problemi per la loro incolumità e per i bambini, è arrivato il lieto fine. Nella mattinata di venerdì una parte della ringhiera che rendeva impercorribile parte del marciapiede è stata rimossa e tanti genitori con i bambini, o qualsiasi altro pedone che si ritrova in zona, non è più costretto a stazionare ai bordi della carreggiata stradale (con annessi rischi), o a fare zig zag nei dintorni.
Il marciapiede della località Cardinale risulta essere uno dei più frequentati del paese, soprattutto nel periodo estivo e nelle ore serali. La notizia dell’abbattimento di quella che era diventata una ringhiera antipatica in modo da ostacolare fino a poche ore fa un passaggio ai cittadini muniti di passeggini, ha riscosso innumerevoli attestati di stima.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…