Multa record da 500€, adesso se metti tuo figlio dietro ti massacrano: la Polizia è pronta a fermare su tutte le strade d’Italia

Vietato trasportare bambini così in auto - mandamentonotizie.it - 20250714

Vietato trasportare bambini così in auto - mandamentonotizie.it (foto Pexels)

Controlli sempre più rigidi su tutte le strade d’Italia: ora la Polizia ti sanzione pesantemente anche se metti il bambino dietro.

Non c’è pace per gli automobilisti di tutta Italia: le regole quando ci si mette alla guida sono sempre più rigide e chiunque venga sorpreso “fuori legge”, viene sanzionato con multe che oscillano fino a raggiungere cifre a più zeri.

Il Codice della Strada ha introdotto pene severissime per tutti coloro che si mettono al volante senza prestare massima attenzione: sono puniti quelli che guidano con lo smartphone o sotto effetto di alcool e stupefacenti.

Ma non solo: a finire nel mirino del Ministro dei Trasporti sono anche le famiglie italiane. Le disposizioni, infatti, prevedono regole precise per chiunque trasporti minori.

Al fine di tutelare al massimo i più piccoli, non è più possibile trasportarli nel vano posteriore dell’auto. Se si viene beccati in queste condizioni, si rischia una multa fino a 500 euro.

Auto, come trasportare i più piccoli

In Italia, le regole per il trasporto di bambini in auto sono precise e mirano a garantire la loro sicurezza. I bambini fino a 150 cm di altezza devono viaggiare su un seggiolino auto omologato, adatto al loro peso e altezza. Superati i 150 cm, possono usare le normali cinture di sicurezza. È obbligatorio anche l’uso di dispositivi antiabbandono per i bambini fino a 4 anni, come previsto dalla normativa.

La legge, inoltre, invita a posizionare i più piccoli nel sedile posteriore: il posto più sicuro è quello centrale o quello dietro il passeggero. Ma se il seggiolino è montato sul sedile anteriore, è fondamentale disattivare l’airbag per evitare rischi. In generale, dunque, tutti coloro che trasportano minori devono rispettare queste regole: in caso contrario il rischio è una multa che va da 80 a 323 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Auto, così è vietato trasportare persone - mandamentonotizie.it - 20250714
Auto, così è vietato trasportare persone – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Multa record se metti qui il bambino

Vi è mai accaduto di vedere qualche automobilista trasportare un minore non sul sedile posteriore ma nel bagagliaio? Ebbene, molti raccontano di aver assistito a questa scena e di aver visto anche adulti accomodarsi nel vano posteriore dell’automobile. La legge, però, punisce severamente chi viene sorpreso a guidare in queste condizioni.

Questo è quello che è accaduto qualche anno addietro ad un giovane spezzino. Fermato dalle Forze dell’ordine, è stato beccato al volante mentre nel bagagliaio vi era un amico per il quale non vi era posto nel sedile posteriore. Il giovane si è beccato una multa da 500 euro e si è visto sospendere la patente: la legge italiana vieta assolutamente il trasporto di persone nel portabagagli.