Non asciugare i piatti con lo strofinaccio, lo facevo da una vita prima di scoprire questo pericolo gravissimo | Adesso devo dirlo a tutti

strofinaccio

Asciugare i piatti con lo strofinaccio (foto di Anna Shvets da pexels) - mandamentonotizie.it

Quando scoprirai questa cosa, anche tu non userai più lo strofinaccio per asciugare i piatti. Io ho cambiato abitudine, ci tengo alla mia salute.

Ci sono abitudini che sembrano talmente innocue da diventare automatiche. Gesti che facciamo ogni giorno senza pensarci, ereditati magari da chi ci ha insegnato a cucinare, a tenere in ordine la casa, a “fare le cose per bene”.

A volte però proprio ciò che ci sembra più familiare può nascondere un rischio. Un dettaglio trascurato, un oggetto usato con leggerezza, una routine che – col tempo – si trasforma in un errore invisibile.

E non parliamo di ingredienti scaduti o di dispense troppo piene. Né di tecniche di cottura sbagliate o taglieri confusi. Il problema sta lì, silenzioso, vicino al lavandino. E si ripete ogni giorno.

Pensi di avere tutto sotto controllo, di avere una casa pulita, e poi basta un gesto per compromettere tutto. Una scelta che ci sembra igienica, ma che può in realtà portare anche a conseguenze gravi. Basta asciugare i piatti con lo strofinaccio. Lo facciamo tutti, no?

Cucina: basta asciugare i piatti con lo strofinaccio

Tutto è stato portato alla luce da uno studio dell’Università di Mauritius, presentato alla conferenza annuale della American Society for Microbiology, e riportato da ansa.it. Analizzando decine di oggetti d’uso quotidiano in cucina, i ricercatori hanno scoperto un dato inquietante: quasi la metà degli asciugamani da cucina presenta una crescita batterica significativa.

Il 49% dei panni esaminati era contaminato. I più pericolosi? Quelli umidi e multiuso, usati cioè sia per asciugare le mani, che le superfici, che – e qui viene il punto dolente – i piatti puliti. Tra i batteri più diffusi sono emersi i coliformi. Si, proprio quelli che indicano la presenza di contaminazione fecale. Più enterococchi e persino lo stafilococco aureo. Incredibile.

piatti asciugare
Lo strofinaccio (Foto di Annie Spratt su Unsplash) – mandamentonotizie.it

Il modo migliore

Nello studio poi è emerso che il fattore di rischio aumenta nelle famiglie numerose, con bambini, o in quelle in cui si mangia carne. Ma anche nelle case con semplici asciugamani “da tutti i giorni”, riutilizzati per tutto. Il problema non è solo lo sporco visibile: è l’umidità, è il riutilizzo continuo, è il credere che “tanto è solo un panno”. Vederlo pulito perché senza macchie o aloni.

Quindi meglio cambiare abitudine. Mai più asciugare i piatti con lo stesso strofinaccio usato per altro. Usa panni monouso o  lasciali asciugare naturalmente all’aria. Al massimo, tienine uno solo per questo scopo, e cambialo almeno a giorni alterni.