Novità aerei, tolti i controlli infiniti dei bagagli a mano: adesso ti porti tutto quello che ti pare | Non perdi più tempo

Niente più controlli sui bagagli a mano - mandamentonotizie.it (foto Pexels)
La Comunità Europea ha dato l’ok per lo stop ai controlli aerei cui si viene sottoposti in aeroporto: ecco da quando non ci saranno più file.
Gli aeroporti sono alcuni dei luoghi più frequentati sia dai viaggiatori abituali che da quelli occasionali, che scelgono l’aereo come mezzo per effettuare viaggia di breve o lunga distanza.
Chiunque abbia frequentato un aeroporto almeno una volta nella vita, sa bene quanto le regole sul bagaglio a mano siano diventate nel tempo sempre più rigide e stringenti, con normative che ne limitano la grandezza e i prodotti da trasportare.
Ci sono alcune compagnie aeree che controllano attentamente i passeggeri prima di ogni imbarco e impongono sanzioni o costi aggiuntivi a tutti coloro che non rispettano il regolamento.
Ma a breve tutti i controlli sui bagagli a mano verranno definitivamente cancellati: l’Unione Europea ha dato l’ok per lo stop ai check in aeroporto che creano file e disagi.
Bagaglio a mano, le regole stringenti
La polemica sulle norme rigide che alcune compagnie aeree impongono sul bagaglio a mano è destinata – finalmente – a concludersi. Esso deve solitamente rispettare delle precise misure, che corrispondo alle dimensioni adatte a inserirlo nella cappelliera apposta sopra il proprio sedile o sotto le gambe del passeggero, senza creare intralcio o minare la sicurezza. Solitamente le dimensioni devono essere comprese tra 55x35x25 cm e il trolley non deve superare gli 8-10 kg.
Pur considerando come tali norme restino in vigore nel tempo, salvo cambiamenti previsti dalle compagnie aeree, l‘Unione Europea ha deciso di introdurre importanti novità in merito alle regole sul bagaglio a mano. Esse riguardano prevalentemente la tipologia dei prodotti che possono essere trasportati al loro interno, senza necessariamente essere sottoposti a rigidi controlli prima dell’imbarco.

Addio ai controlli sui bagagli a mano
Probabilmente già da fine luglio/inizio agosto, i principali aeroporti d’Italia verranno dotati di apparecchi che provvedono al controllo dei liquidi contenuti nel bagaglio a mano, consentendo ai viaggiatori di trasportare anche liquidi senza i limiti da 100 millilitri. Sì, quindi, a profumi, creme, alcolici e bottiglie, che potranno nuovamente essere inseriti nel trolley che ci accompagna fino al posto a sedere.
Dopo un primo divieto imposto in periodo pre-pandemia, durante il lockdown alcuni aeroporti erano stati dotati di sistemi scanner che effettuavano una Tac agli effetti personali dei viaggiatori. Dopo uno stop da parte dell’Unione Europea, ora la Commissione ha deciso di dare l’ok per l’installazione degli stessi scanner negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna e Torino. In questo modo, i passeggeri non saranno più sottoposti ai rigidi controlli che negli ultimi anni hanno creato file infinite in fase di imbarco.