Categories: Attualità

NUTRIZIONE & BENESSERE. “La dieta dei nostri amici animali”

“La dieta dei nostri amici animali”: nuova puntata della rubrica Nutrizione & Benessere a cura della dott.ssa Giuseppina Orefice.

Su richiesta di molti lettori della rubrica, questa settimana, dedichiamo il nostro appuntamento alla dieta dei nostri amici animali. Per ognuno di loro dal gatto ai volatili ci sarebbe un menù che andrebbe rigorosamente seguito, ricorrendo se necessario anche a delle integrazioni. Il 90% degli animali che vivono in appartamento, in particolare cani e gatti, vengono nutriti con cibo in scatola, prodotti confezionati, che sicuramente riducono i tempi di cura che il nostro amico a quattro zampe richiede, e perché gli scrupolosi padroncini sanno che tale somministrazione garantisce un apporto nutrizionale completo. Attenzione è importantissimo leggere bene l’etichetta, i cibi confezionati sotto costo spesso sono il riflesso di un prodotto di qualità bassa. È buona prassi quando invece, si ricorre a cibi secchi aumentare l’introduzione di liquidi, tale da garantire la salute dell’animale domestico, allontanando il rischio di problemi renali. Evitare la somministrazione di avanzi sarebbe la scelta migliore, abbassando l’ insorgenza di malattie metaboliche e croniche, ma anche per evitare di imbattersi in infezioni che a volte possono essere letali. Cani e gatti che vivono in appartamento, nella maggior parte dei casi, rischiano di diventare animali obesi perché alimentati con troppi grassi e soprattutto perché si muovono poco. Quindi in lor compagnia per la vostra e la loro saluta fate tante passeggiate all’aria aperta. Da evitare per cani e gatti diete vegetariane nel rispetto della loro natura carnivora e onnivora (carne, verdure e carboidrati); teniamolo bene a mente i gatti e i cani sono animali sì mansueti e docili, ma la loro natura è predatrice.

A cura della dott.ssa Giuseppina Orefice Biologa – Nutrizionista

via Gramsci, 5 Mugnano del Cardinale (AV)

cell. 3291798761 e-mail studio@nutrizionistaorefice.it

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

10 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

24 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago